Devil May Cry: anticipazioni sulla serie anime di Netflix

Contenuti dell'articolo

La piattaforma di streaming Netflix si è affermata come un punto di riferimento per le serie anime, presentando nel 2024 titoli acclamati come Dragon Ball Daima, Delicious in Dungeon e Mononoke. Tra le sue proposte, Netflix ha anche dato vita a celebri adattamenti di videogiochi, tra cui Arcane, Castlevania e Tekken: Bloodline. L’annuncio dell’adattamento del noto franchise di Capcom, Devil May Cry, ha suscitato grande entusiasmo. Nel 2021, il produttore Adi Shankar aveva già rivelato che le sceneggiature della prima stagione erano complete e che la produzione sarebbe avvenuta in collaborazione con Capcom.

Devil May Cry: origini e trama del videogioco

Devil May Cry, creato da Hideki Kamiya, è una serie di giochi d’azione che narra le avventure di Dante, un mercenario metà umano e metà demone. Le sue missioni consistono nella lotta contro forze maligne dotate di poteri distruttivi. Dal suo debutto nel 2001 su PlayStation 2, il franchise ha guadagnato un vasto seguito grazie ai combattimenti rapidi e a un cast di personaggi indimenticabili.

  • Dante (protagonista)
  • Dante’s Awakening (2005)
  • Nero (personaggio secondario)
  • Lady (alleata)
  • Powers demoniaci (abilità speciali)
  • Vergil (fratello gemello)
  • Trish, J.D. Morrison, Arkham (personaggi ausiliari)

L’eredità del franchise sullo schermo

Dopo l’insuccesso della prima serie animata nel 2007, molti fan sperano che l’adattamento attuale possa soddisfare le loro aspettative. Questo nuovo progetto mira a rappresentare al meglio l’universo creato da Capcom.

Eccellenza nella produzione:

Castlevania, un’altra creazione di Netflix, ha riscosso notevole successo per quattro stagioni consecutive. Prodotta da Frederator Studios  e diretta da Adi Shankar, la serie si distingue per uno stile visivo gotico che cattura perfettamente l’atmosfera originale. Il team creativo prevede quindi la stessa attenzione ai dettagli per il progetto di Devil May Cry.

Casting e produzione della serie

A dare voce a Dante sarà il doppiatore Johnny Yong Bosch (noto per il suo lavoro in Akira). Il co-sceneggiatore Alex Larsen contribuirà anch’esso alla realizzazione della serie.

Sviluppo della trama della nuova serie:

L’adattamento si concentrerà principalmente sulla storia presente inDevil May Cry 3  e includerà elementi dal manga prequel. La narrazione esplorerà il passato di Dante e i suoi legami familiari con Vergil, oltre alla sua interazione con Lady. Si prevede una forte componente action data dall’apertura di portali demoniaci.

Episodi e distribuzione prevista:

Tutti gli otto episodi saranno resi disponibili contemporaneamente su Netflix il 3 aprile 2025. I fan attendono con impazienza questa nuova interpretazione del franchise, sperando in un adattamento che faccia giustizia al materiale originale.

  • Dante – protagonista principale;
  • Bosch – voce ufficiale;
  • Larsen – co-sceneggiatore;
  • Sankhar – produttore esecutivo;
  • Manga prequel – fonte ispiratrice;
  • Azione intensa – elemento chiave;
  • Episodi previsti – otto totali;

Rispondi