Delusione di angelina jolie al box office si trasforma in successo su netflix dopo 23 anni

Il panorama cinematografico internazionale continua a sorprendere con produzioni che, nonostante un passato di recensioni contrastanti o scarsa performance al botteghino, riescono a riconquistare il pubblico attraverso le piattaforme di streaming. Un esempio emblematico è rappresentato dal film Life or Something Like It, che, a distanza di oltre vent’anni dalla sua uscita originale, si è affermato come uno dei titoli più visti su Netflix in questa fase del 2025. In questo approfondimento si analizzerà il motivo di questa rinascita e l’importanza della presenza di Angelina Jolie nel cast.
l’ascesa improvvisa di Life or Something Like It tra i titoli più visualizzati su Netflix
una posizione di rilievo nella classifica globale
Life or Something Like It ha conquistato il terzo posto nella classifica mondiale dei film più visti durante la settimana dal 16 al 22 aprile, registrando circa 5,5 milioni di visualizzazioni e 9,6 milioni di ore complessive guardate. Questo risultato colloca il film davanti ad altri titoli come The Life List, Meet the Khumalos, e sopra produzioni come Oklahoma City Bombing: American Terror, Rise of the Guardians, e vari lungometraggi d’animazione.
dati geografici e diffusione internazionale
L’interesse verso questa pellicola si estende a numerosi paesi: tra le nazioni dove il film figura tra i primi dieci ci sono gli Stati Uniti, la Germania, la Spagna, il Regno Unito e Hong Kong. La sua presenza tra i preferiti del pubblico globale dimostra una rinnovata attrattiva verso un titolo considerato ormai datato.
analisi delle ragioni dietro il successo inatteso del film su Netflix
perché “Life or Something Like It” sta riscuotendo interesse ora?
“Life or Something Like It”, diretto da Stephen Herek e interpretato da Angelina Jolie, era stato accolto con recensioni mediocri al momento dell’uscita nel 2002. Il film aveva ricevuto punteggi bassi su Rotten Tomatoes (28% criticamente; 44% dal pubblico) ed era stato un insuccesso commerciale con soli 16 milioni di dollari incassati contro un budget stimato in 40 milioni. La recente popolarità sulla piattaforma streaming potrebbe essere attribuita alla forte carica simbolica dell’attrice protagonista.
l’impatto della star power di Angelina Jolie sulla rinascita del titolo
L’immagine iconica dell’attrice nel ruolo principale sembra aver contribuito significativamente alla riscoperta del film. La presenza di Jolie ha mantenuto vivo l’interesse degli appassionati anche dopo molti anni dalla sua prima uscita, dimostrando come la notorietà duratura possa influenzare positivamente anche opere meno fortunate inizialmente.
personaggi principali e membri del cast coinvolti nel progetto
- Angelina Jolie
- Edward Burns
- Tony Shalhoub
- Christian Kane
- James Gammon
- Stockard Channing
- Gregory Itzin
- Veena Sood
- Jesse James Rutherford.