Daredevil rinascita: l’autore di Netflix svela i cambiamenti sorprendenti

L’ultima puntata della serie televisiva Daredevil: Rinascita ha portato alla luce un’evoluzione significativa rispetto alla precedente incarnazione di Marvel’s Daredevil. Un aspetto innovativo è rappresentato dalle sequenze in CGI che mostrano il protagonista mentre salta e vola tra i grattacieli di New York, una novità che ha entusiasmato i fan dei fumetti Marvel Comics e che non era stata realizzata nella versione originale trasmessa su Netflix.

daredevil in CGI: un passo avanti per la serie

Il cambiamento stilistico è stato commentato da Steven DeKnight, l’ex showrunner della prima stagione della serie Netflix. DeKnight ha rivelato che simili sequenze erano state inizialmente contemplate, ma non sono state messe in atto a causa di limitazioni economiche. “È stata puramente una questione finanziaria”, ha dichiarato, evidenziando come il budget ridotto abbia impedito l’integrazione di effetti speciali più elaborati.

commento dell’autore e reazioni del pubblico

DeKnight ha aggiunto: “Nello show Netflix non avevamo i soldi per fare cose di questo tipo. Se li avessimo avuti, le avremmo fatte.” Questo commento è emerso dopo che un utente aveva notato come il nuovo Daredevil sia diventato più agile e acrobatico, muovendosi con uno stile più vicino a quello dei fumetti da quando il personaggio è entrato a far parte dell’MCU.

programmazione e anticipazioni future

La programmazione di Daredevil: Rinascita continuerà con la trasmissione settimanale degli episodi fino al gran finale dell’episodio 9. Nel frattempo, le riprese della seconda stagione sono attualmente in corso a New York.

  • Daredevil (Matt Murdock)
  • Steven DeKnight (showrunner)
  • Marvel Comics (creatori originali)
  • Membri del cast attuale
  • Puntate successive previste

Rispondi