Critiche della discendente della famiglia guinness al dramma netflix: ‘ho provato un episodio di giusta furia’

Contenuti dell'articolo

la serie Netflix “house of Guinness”: un racconto storico e le reazioni della famiglia

La nuova produzione originale di Netflix, intitolata “House of Guinness”, ha già suscitato discussioni e opinioni contrastanti. Questa serie in otto episodi, disponibile dal giovedì sulla piattaforma di streaming, narra la storia della famiglia che ha fondato la celebre birreria Guinness. Ambientata nel XIX secolo e ispirata a eventi reali, si concentra sui quattro figli di Sir Benjamin Guinness dopo la sua scomparsa, evidenziando le conseguenze sul business familiare.

contesto storico e trama della serie

Il racconto si sviluppa attraverso gli eventi successivi alla morte del patriarca irlandese, esplorando le dinamiche interne della famiglia e i cambiamenti nel settore della produzione di birra. La serie si distingue per il suo approccio drammatico e per l’uso di elementi narrativi che richiamano lo stile delle grandi produzioni televisive moderne.

ricezione critica e reazioni familiari

Dopo la pubblicazione dei primi episodi, “House of Guinness” ha ottenuto una valutazione positiva con un indice di freschezza dell’86% su Rotten Tomatoes. Nonostante ciò, non sono mancate critiche provenienti da membri della stessa famiglia. Molly Guinness, discendente diretta del fondatore Sir Benjamin Guinness, ha espresso dure critiche nei confronti dello show.

le accuse della discendente della famiglia Guinness

Molly Guinness, produttrice radiofonica ed ex collaboratrice BBC, ha dichiarato di aver riso durante i primi due episodi a causa delle imprecisioni storiche presenti nella narrazione. In particolare, ha criticato la rappresentazione del suo antenato come un personaggio poco fedele alla realtà storica. Secondo lei, molte caratteristiche dei personaggi sembrano più frutto di stereotipi moderni sui ricchi piuttosto che di fatti autentici.

critiche specifiche sulla caratterizzazione dei personaggi

Tra le principali contestazioni vi è quella riguardante la raffigurazione di Sir Benjamin come una figura simile a Logan Roy di “Succession”, interpretazione giudicata troppo moderna e stereotipata rispetto al contesto storico. Molly ha anche sottolineato che i personaggi sono stati dipinti con tratti caricaturali e superficiali.

risposta degli autori e prospettive future

Steven Knight, creatore e sceneggiatore della serie, ha invece difeso l’approccio adottato nel racconto. Ha evidenziato come i membri della famiglia Guinness abbiano spesso manifestato un forte legame con artisti e rivoluzionari sociali oltre alla loro ricchezza aristocratica. Knight ha ricordato inoltre il ruolo benefico svolto dalla famiglia nel corso degli anni.

il successo iniziale e le aspettative

Dopo il rilascio completo degli otto episodi su Netflix, alcuni analisti televisivi ipotizzano che potrebbe essere richiesta una seconda stagione in breve tempo. La produzione continua ad alimentare attenzione grazie alle sue caratteristiche narrative e alle controversie sollevate dalla rappresentazione storica.

Membri del cast:
  • – Personaggi principali ancora non annunciati ufficialmente
Personaggi o ospiti noti coinvolti:
  • – Steven Knight (creatore)

Rispondi