Crime shows avvincenti da guardare in attesa della seconda stagione di untamed

Contenuti dell'articolo

Nel panorama delle serie TV di successo del 2025, alcune produzioni si distinguono per la loro qualità e popolarità, offrendo ai telespettatori trame avvincenti e interpretazioni di alto livello. Questo articolo analizza alcune tra le più acclamate serie crime e thriller, evidenziando i dettagli principali e il cast coinvolto, con un focus particolare su produzioni come Untamed, Presumed Innocent, Dept. Q, The Killing, Broadchurch e True Detective.

serie tv di grande successo: Untamed

performance e riconoscimenti della prima stagione

Untamed, disponibile su Netflix dal 17 luglio 2025, ha rapidamente conquistato il pubblico, diventando la serie originale più vista dell’anno con quasi 63 milioni di visualizzazioni nelle prime tre settimane. La produzione, guidata da Eric Bana nel ruolo di Kyle Turner, ha ricevuto ampi consensi dalla critica, ottenendo un punteggio di 81% su Rotten Tomatoes. La serie ha già ricevuto il rinnovo per una seconda stagione.

possibili sviluppi della seconda stagione

Sul futuro della seconda stagione circolano ipotesi che vedrebbero Kyle Turner esplorare un nuovo parco nazionale negli Stati Uniti per risolvere un altro caso di omicidio. Alternativamente, potrebbe tornare a Yosemite National Park. È anche possibile che gli autori decidano di adottare una formula più orientata all’anthology, introducendo nuovi personaggi e trame indipendenti.

presumed innocent: il thriller legale del 2024

trama e riconoscimenti della prima stagione

Presumed Innocent, uno dei migliori thriller giudiziari del 2024, ruota attorno a un caso di omicidio con protagonista Jake Gyllenhaal nel ruolo dell’avvocato Rusty Sabich. La narrazione è ricca di colpi di scena che approfondiscono temi come inganno e giustizia.

premiazioni e prospettive future

Presumed Innocent ha ottenuto quattro nomination agli Emmy, tra cui quella per il miglior attore protagonista a Gyllenhaal. La serie è stata rinnovata per una seconda stagione che sarà strutturata come un vero e proprio antologia, con nuovi protagonisti e nuove vicende. La produzione è firmata da David E. Kelley (Ally McBeal, Big Little Lies) ed è composta da otto episodi da circa 40-50 minuti ciascuno. La nuova stagione dovrebbe essere disponibile entro settembre 2026.

dept. q: il giallo scandinavo premiato criticamente nel 2025

sintesi della trama e caratteristiche distintive

Dept. Q, adattamento del romanzo The Keeper of Lost Causes (di Jussi Adler-Olsen), segue le indagini del detective Carl Morck (interpretato da Matthew Goode). Dopo aver subito un grave incidente che lo ha lasciato inabile in parte, Morck torna in servizio come unico membro del dipartimento specializzato in cold case.

reception critica e durata degli episodi

Punteggiato da un punteggio critico del 88% su Rotten Tomatoes, Dept. Q soddisfa gli appassionati grazie a ritmo serrato ed eccellente qualità recitativa, direzionale e cinematografica. Con nove episodi variabili tra i 42 e i 71 minuti ciascuno, rappresenta una scelta ideale per binge-watching.

the killing: il crime drammatico statunitense classico degli anni Duemila

The Killing (2011) si distingue come uno dei migliori polizieschi degli ultimi decenni. Basata sulla serie danese omonima (2007), questa versione americana vede Mireille Enos nei panni dell’ispettore Sarah Linden alle prese con un caso irrisolto che coinvolge la morte di una giovane ragazza a Seattle.

Sviluppata da Veena Sud per AMC — rete nota anche per altre grandi produzioni —The Killing sogna sette stagioni complessive composte da 44 episodi disponibili su Hulu o Disney+. Nonostante Netflix abbia distribuito l’ultima stagione, al momento non è più visibile sulla piattaforma italiana.

broadchurch: drama britannico tra natura e tragedia umana

Brodchuch (2013) rappresenta uno dei capolavori britannici contemporanei nel genere crime. Con protagonisti David Tennant ed Olivia Colman — vincitrice del BAFTA — la serie si svolge in una pittoresca cittadina costiera sconvolta dall’assassinio di Daniel Latimer, undicenne locale.

L’incidente scatena indagini condotte dai detective Alec Hardy (Tennant) ed Ellie Miller (Colman), impegnati a svelare segreti nascosti dietro alla tranquilla facciata della comunità. Con oltre due decine di episodi distribuiti in tre stagioni,Broadchurch a ricevuto numerosi premi internazionali ed è considerata tra le migliori produzioni UK mai realizzate.

true detective: l’apice del noir televisivo internazionale

True Detective (stagione 1) rimane uno dei serial più acclamati nel genere noir-crime degli ultimi anni. Con Woody Harrelson e Matthew McConaughey nei ruoli principali, questa prima stagione narra le indagini sui brutalissimi omicidi avvenuti in Louisiana negli anni ’90.

Scritto originariamente da Nic Pizzolatto — poi proseguito anche nelle stagioni successive sotto altri autori —Ture Detective em>soprattutto nella sua prima annata ha raggiunto punteggi elevatissimi (92% su Rotten Tomatoes). Le successive stagioni hanno avuto ricezioni più contrastanti ma mantengono comunque grande interesse tra gli appassionati del genere.

PRESENTI NEL CAST E TRA GLI OSPITI:
  • Kyle Turner:– protagonista principale in Untamed”
  • Mireille Enos:– interprete principale in “The Killing”
  • Davis Kelley:– creatore di “Presumed Innocent”
  • Danny Boyle:– regista noto per “Broadchurch”
  • Nicol Pizzolatto:– ideatore di “True Detective”

Rispondi