Controverso film su un cane sorprende i fan di Netflix

film animato per adulti su Netflix suscita reazioni contrastanti
Una nuova produzione animata destinata a un pubblico adulto, distribuita da Netflix, ha generato discussioni intense tra gli spettatori. Il film, che presenta contenuti espliciti e scene fortemente provocatorie, ha diviso l’opinione pubblica: alcuni apprezzano la sua audacia e originalità, altri lo giudicano troppo estremo.
trama e caratteristiche principali del film
la storia di bull e il suo ultimo giorno
Il protagonista è Bull, un Staffordshire bull terrier molto vivace, interpretato dalla voce di Adam DeVine. La narrazione si concentra sull’ultimo giorno prima della sua castrazione, evento che lo spinge a vivere un’ultima avventura insieme ai suoi amici canini. La pellicola affronta temi come l’identità e la libertà attraverso una prospettiva ironica e irriverente.
ispirazione artistica e cast vocale
L’opera nasce dalla creatività di Genndy Tartakovsky, noto per aver realizzato serie come Dexter’s Laboratory e Primal. Il cast vocale include nomi di rilievo come:
- Idris Elba
- Kathryn Hahn
- Fred Armisen
- Bex Bennett
- Bobby Moynihan
sviluppo e distribuzione del progetto
Dopo essere stato in fase di sviluppo dal 2018, il film era originariamente destinato al cinema tramite Warner Bros., ma i piani sono stati cancellati per motivi economici. Netflix ha preso in carico la distribuzione digitale, rendendo disponibile il film sulla propria piattaforma.
reazioni del pubblico e critica specializzata
I commenti degli utenti sono stati molto variegati. Alcuni hanno definito il film «una vera bomba»», lodandone l’originalità, mentre altri lo hanno criticato aspramente come «un pasticcio volgare»». Le recensioni professionali sono state altrettanto divise: su Rotten Tomatoes il film ottiene una valutazione del %64, con giudizi che oscillano tra l’apprezzamento per l’audacia artistica e le critiche alla mancanza di humour.
sintesi delle opinioni più comuni dei critici
- “Un’opera discontinua ed estremamente cruda”
- “Un film che punta tutto sulla volgarità invece che sul divertimento”
- “L’animazione e le voci sono sorprendenti”
- “Un prodotto troppo fuori dagli schemi per piacere a tutti”
- “Da vedere solo se si apprezza il genere più trasgressivo”
scene più discusse e contenuti espliciti nel film
Sono molte le sequenze che hanno attirato l’attenzione sui social media. Tra queste spicca una scena in cui Bull si dedica a comportamenti molto espliciti con parti del proprio corpo o con altri personaggi animati. Nel trailer si evidenzia anche una scena altamente grafica in cui Bull viene coinvolto in situazioni sessuali surreali, come quella con un tacchino cotto o scene di attacco da parte di ratti mordaci.
- Sacrificio di Bull per salvare la propria amata Honey durante un combattimento con un cane Borzoi;
- Scontro tra Bull e gruppi di topi aggressivi;
- Poi ci sono momenti ambigui o volutamente provocatori come performance suggestive femminili o linguaggio scurrile abbondante.
dichiarazioni del regista e reazioni degli spettatori
Tartakovsky ha dichiarato: “Questo progetto rappresenta il mio tentativo di spingere i limiti dell’animazione adulta.”
Mentre alcuni utenti elogiano la qualità tecnica dell’animazione e la bravura degli interpreti vocali, altri criticano aspramente questa scelta stilistica estrema. Tra i commenti più diffusi emergono opinioni contrastanti:
- “Il miglior esempio di commedia adulta mai vista”
- “Un film disgustoso senza alcun senso estetico”
- “Netflix ha fatto bene a salvarlo dal fallimento cinematografico”
- “Troppo sopra le righe per essere considerato divertente”
”
Status attuale della ricezione critica
Al momento, Fixed registra un punteggio del 64% sulla piattaforma Rotten Tomatoes. Le recensioni indicano una produzione controversa che divide pubblico ed esperti: alcuni ne apprezzano l’audacia artistica mentre altri condannano la mancanza di umorismo autentico.
Fixed è disponibile in streaming esclusivamente su Netflix.