Come è stato configurato derry per la seconda e terza stagione
L’universo della serie televisiva It: Welcome to Derry si arricchisce di dettagli importanti attraverso l’ultimo episodio, offrendo un approfondimento sulla storia di Pennywise e sui eventi che hanno segnato la cittadina di Derry nel corso degli anni. La narrazione si sviluppa attraverso flashback che gettano le basi per le stagioni future, delineando il passato di uno dei mostri più iconici di Stephen King e anticipando le trame di eventuali prossime stagioni.
introduzione alla serie e alle sue peculiarità
It: Welcome to Derry, produzione originale HBO co-creata da Andy Muschietti, si propone di esplorare le origini dell’entità malvagia che terrorizza la cittadina, con una narrazione che fa da prequel rispetto ai film del 2017 e 2019. La serie si focalizza sulla timeline che precede gli avvenimenti noti, modificando leggermente quella dei romanzi di Stephen King per offrire narrazioni più approfondite e coinvolgenti.
le stagioni future e le anticipazioni
le stagioni 2 e 3: focus temporali e trame previste
Il piano di sviluppo della serie prevede di raccontare l’origine di Pennywise, con la seconda stagione ambientata nel 1935 e la terza nel 1908. In particolare, l’episodio 3 ha mostrato un’immagine del passato, evidenziando il primo incontro di un giovane Francis Shaw con l’entità maligna. Questi flashback sono fondamentali per comprendere l’evoluzione del mostro e le sue connessioni con eventi storici di Derry.
il passato di Francis Shaw e l’anteprima della stagione 3
Nel primo episodio della stagione, un giovane Francis Shaw visita un circo ambulante nella cittadina, dove incontra un uomo con un occhio solo, in una scena che preannuncia il suo coinvolgimento futuro con l’entità del clown Pennywise. Il ragazzo sarà in seguito salvato da Rose, personaggio chiave in questa sceneggiatura, che conosce bene la leggenda dell’entità e i suoi legami con Derry.
il contesto storico e gli eventi chiave
il coinvolgimento del circo e l’influenza di Pennywise
Da quanto reso noto, Pennywise aveva già il suo legame con un circo ambulante, assumendo il nome di Pennywise il Clown Ballarino. Questa figura umana si collega a Bob Gray, personaggio tratto dai romanzi di Stephen King. La presenza del circo viene confermata dall’episodio 3, aprendo la strada a ulteriori approfondimenti sul ruolo dell’artista e sulle sue connessioni con le vicende di Derry.
eventi storici e incidenti correlati
- l’esplosione alle Kitchener Ironworks nel 1908, che provocò la morte di 102 persone e viene ricordato anche nelle sequenze di apertura della serie;
- lo scontro tra la banda criminale dei Bradley e la polizia del 1935, che coinvolse anche presenze di Pennywise segnalate dai testimoni locali.
tematiche e anticipazioni sulla trama
Questi flashback contribuiscono a creare un quadro più complesso dell’universo di It e predispongono un approfondimento sulle cause dell’insorgere di Pennywise. La connessione tra eventi storici, come le esplosioni e le faide criminali, si unisce alla presenza di un’entità che ha radici profonde nella storia di Derry, spingendo la narrazione verso un futuro ricco di risvolti e misteri.
interpreti e membri del cast
- registi: Andy Muschietti
- produttori e sceneggiatori: team di HBO