Cobra kai rivela la verità sul trionfo di daniel nel karate kid dopo sei stagioni

Contenuti dell'articolo

La saga di “The Karate Kid” ha segnato profondamente il mondo delle arti marziali e dell’intrattenimento, dando origine a numerose produzioni che hanno ampliato e approfondito la narrazione originale. La serie televisiva “Cobra Kai”, arrivata nel 2018, rappresenta un’evoluzione significativa, riunendo personaggi storici e nuovi protagonisti per esplorare temi di redenzione, crescita personale e rivalità. Un aspetto particolarmente interessante riguarda il modo in cui la serie ha affrontato il confronto tra Johnny Lawrence e Daniel LaRusso, rivelando aspetti nascosti della loro abilità nel combattimento. L’ultimo episodio della sesta stagione ha infatti confermato alcune convinzioni sui livelli tecnici dei due personaggi durante gli eventi del film del 1984.

cobra kai riconosce la superiorità di johnny nel karate kid

il monologo di Johnny ha molto senso

In un momento chiave della stagione 6, Johnny Lawrence rivela a Miguel Diaz che era effettivamente il più abile tra loro durante il primo combattimento del 1984. Nel suo discorso, Johnny ammette che molte delle sue sconfitte sono state influenzate da fattori psicologici: Daniel sapeva esattamente cosa stava combattendo, mentre lui era motivato da emozioni confuse. Johnny spiega che lui aveva una tecnica superiore, ma si lasciò distrarre dalla voglia di vendetta e dalla rabbia.

“Non puoi entrare in un combattimento pensando così. Lo so bene, perché anche io ho fatto così. È anche per questo che ho perso contro LaRusso nel ’84. Ero molto più forte di lui. Forse ora si è avvicinato… ma all’epoca aveva solo sei settimane di allenamento. Avrei dovuto annientarlo, ma ero troppo concentrato sulla vendetta.”

– Johnny Lawrence in Cobra Kai stagione 6, episodio 14, “Strike Last”.

Il motivo principale dietro questa confessione risiede nel fatto che Daniel combatteva per difendere i propri ideali e l’onore conquistato con l’addestramento di Mr. Miyagi, mentre Johnny cercava semplicemente di evitare umiliazioni personali.

daniel vince, ma non era al livello di johnny ai tempi del karate kid

ralph macchio e la sua fortuna nella vittoria del 1984

Se le cose fossero andate diversamente alla fine de “Il Karate Kid”, Johnny avrebbe probabilmente prevalso nel match dell’All Valley. A quel tempo, Daniel LaRusso aveva appena iniziato ad apprendere le tecniche Miyagi-Do e si allenava da poche settimane per quell’unico evento; al contrario, Johnny era già un veterano del dojo Cobra Kai. Questa disparità rendeva Johnny favorito assoluto nella sfida del 1984.

Daniel vinse grazie all’uso intelligente dell’aggressività di Johnny contro di lui e anche grazie a una certa dose di fortuna. Il maestro Mr. Miyagi gli fornì strumenti essenziali per superare l’avversario più esperto attraverso strategie mentali e tattiche impreviste.

la crescita di Daniel e la formazione con Miyagi

Daniel ha raggiunto Johnny col tempo

Nel corso della trilogia de “Il Karate Kid”, Daniel LaRusso ha continuato ad affinare le proprie capacità sotto la guida costante del maestro Miyagi. Questo percorso ha permesso al protagonista di colmare il divario tecnico iniziale rispetto a Johnny Lawrence.

Con l’evolversi degli eventi in “Cobra Kai”, si evidenzia come entrambi i personaggi abbiano migliorato le proprie competenze: sebbene all’inizio fosse evidente la supremazia tecnica di Johnny negli anni ’80, l’impegno continuo di Daniel lo ha portato a un livello pari o superiore.La crescita reciproca tra i due è uno dei punti più apprezzati della saga.

  • Ralph Macchio come Daniel LaRusso
  • Billy Zabka come Johnny Lawrence
  • William Zabka nei panni di Johnny Lawrence (stagione finale)
  • Xolo Maridueña come Miguel Diaz
  • Martin Kove come Sensei Kreese
  • Tanner Buchanan come Robby Keene

Rispondi