Cobra Kai: Festeggia La Fine Della Serie Con La Migliore Musica In Vinile

In vista della conclusione di Cobra Kai, il rivenditore di oggetti da collezione Mutant presenta un ampio box set contenente la musica delle ultime stagioni della serie. Questo set, composto da tre dischi, raccoglie i brani più significativi delle stagioni 4, 5 e 6, selezionati dai compositori dello show, Zach Robinson e Leo Birenberg. L’insieme comprende un totale di 38 brani, incluse le collaborazioni con Tim Henson dei Polyphia e il virtuoso della chitarra Charlie Robbins. Inoltre, il set è accompagnato da note scritte dai compositori e da opere d’arte di Matt Ryan Tobin, ed è in vendita a 55 dollari.

Il rilascio del vinile avviene in coincidenza con la conclusione di Cobra Kai alla sesta stagione, e un nuovo film della saga di Karate Kid, Karate Kid: Legends, proseguirà la narrazione di Ralph Macchio nel ruolo di Daniel LaRusso e di altri personaggi fondamentali della franchise. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per celebrare il contributo di Birenberg e Robinson, compositori vincitori di premi Emmy che hanno lavorato anche a Weird: The Al Yankovic Story, Twisted Metal e Your Friendly Neighborhood Spider-Man. Il set sarà disponibile per l’acquisto a partire dalle 10am PT/1pm ET sul sito ufficiale di Mutant.

Musica di Zach Robinson e Leo Birenberg in Cobra Kai

La recensione di ScreenRant sulla parte 3 della sesta stagione di Cobra Kai definisce la ultima serie di episodi come un “conclusione quasi perfetta per i suoi personaggi”. Sebbene non abbiano redatto i copioni, i compositori Zach Robinson e Leo Birenberg hanno costantemente elevato il livello della serie sin dall’inizio. A partire dalla prima stagione, i due hanno saputo collegare subtilmente Cobra Kai alle sue origini in Karate Kid creando un universo sonoro che fonde la moderna colonna sonora cinematografica con il sound del classico film degli anni ‘80.

In un’intervista dettagliata concessa a ScreenRant, i compositori hanno rivelato che una parte del loro lavoro consisteva nell’offrire al pubblico il “permesso di godere” dello show, attraverso un suono che fosse sia eccessivo sia in perfetta sintonia con le emozioni espresse. Cobra Kai non è mai stata tenera nei suoi intensi combattimenti e nei momenti drammatici carichi di sentimentalismo, e la colonna sonora di Birenberg e Robinson ha sempre invitato gli spettatori a immergersi completamente negli eventi rappresentati.

Il duo di compositori ha anche saputo adattarsi ai cambiamenti della trama lungo tutto il corso della serie. Il Cobra Kai Volume 2 Box Set include musiche della seconda parte della serie, caratterizzate da sonorità decisamente più potenti rispetto a quelle iniziali. Per corrispondere all’ampiezza della narrazione, i compositori hanno collaborato con alcuni dei chitarristi e bassisti più talentuosi a livello mondiale, attingendo a generi musicali vari, compresi flamenco e rock progressivo. Si auspica che i compositori siano coinvolti in eventuali futuri spin-off di Cobra Kai.

Rispondi