Cinque serie imperdibili su netflix da guardare questa settimana

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle produzioni televisive in streaming si arricchisce continuamente di nuovi titoli e serie di grande interesse, capaci di catturare l’attenzione di un pubblico sempre più vasto. In questa panoramica verranno presentate alcune delle uscite più rilevanti su Netflix per la settimana in corso, con un focus su contenuti che spaziano tra documentari, drammi musicali, thriller politici e reality show premiati. La selezione comprende anche nuove stagioni di serie già affermate e produzioni originali che si distinguono per qualità e appeal.

serie documentary: aka charlie sheen

una narrazione sulla vita dell’attore Charlie Sheen

“AKA Charlie Sheen” è una miniserie in due puntate rilasciata da Netflix il 10 settembre 2025. Questa produzione ha immediatamente scalato le classifiche di visualizzazione, diventando uno dei titoli più discussi del momento. Il documentario analizza l’ascesa e la caduta del celebre attore, noto per i suoi comportamenti estremi e le controversie pubbliche degli anni ’2010.
Attraverso interviste dirette e materiali d’archivio, il film offre uno sguardo senza filtri sulla carriera tumultuosa di Sheen, includendo anche riflessioni sul suo percorso di riabilitazione e sui momenti chiave della sua vita professionale. Recentemente apparso nel podcast The Joe Rogan Experience, l’attore rivela dettagli inediti e racconta la propria versione degli eventi.
Con un punteggio del 70% su Rotten Tomatoes e una valutazione di 7.8 su IMDb, questa serie rappresenta un’opportunità per conoscere meglio il personaggio dietro le notizie scandalistiche, offrendo un ritratto autentico ed emozionante.

serie tv: nashville (stagioni 1-6)

un tuffo nel mondo della musica country a Nashville

Nashville, trasmessa originariamente dal 2012 al 2018 con un totale di 124 episodi, torna disponibile in esclusiva su Netflix a partire dal 15 settembre 2025. La serie ha ricevuto due nomination agli Emmy Awards, tra cui quella come miglior attrice protagonista per Connie Britton.
La trama segue le vicende di giovani cantanti country alle prese con ambizioni artistiche, rivalità e relazioni sentimentali nella città musicale per eccellenza degli Stati Uniti. Tra i protagonisti principali figurano Hayden Panettiere nel ruolo di Juliette Barnes e Connie Britton come Rayna James.
Con una valutazione complessiva del 91% su Rotten Tomatoes, “Nashville” si configura come una scelta ideale per gli appassionati del genere musicale country che desiderano immergersi nei drammi personali e nelle dinamiche professionali dei personaggi principali.

serie tv: zero day

thriller politico tra riconoscimenti Emmy

“Zero Day”, tra le produzioni Netflix candidate ai Premi Emmy del 2025, vede nel cast attori come Robert De Niro, Jesse Plemons, Lizzy Caplan e Angela Bassett. La serie narra le indagini condotte da De Niro nei panni dell’ex presidente degli Stati Uniti coinvolto in un attentato cibernetico chiamato “Zero Day”, che ha causato migliaia di morti.

L’episodio centrale ruota sull’investigazione volta a scoprire i responsabili dell’attacco informatico attraverso una commissione speciale guidata dal personaggio interpretato da De Niro. Nonostante il riconoscimento ufficiale con tre nomination agli Emmy – tra cui quelle a miglior regia e fotografia – la ricezione critica è stata mista, con un punteggio del 54% su Rotten Tomatoes.

Punto forte della produzione è la capacità di mantenere alta la tensione in sei episodi ben strutturati, anche se non raggiunge gli standard delle migliori serie del genere politico internazionale.

reality show: love on the spectrum

una storia d’amore autentica tra giovani adulti autistici

“Love on the Spectrum”, considerato uno dei reality più amati su Netflix, ha recentemente ottenuto due premi ai Creative Arts Emmys del 2025: Miglior casting in un programma reality e Miglior programma reality non strutturato. Questi riconoscimenti si aggiungono ai sette totali vinti dalla serie fino ad ora.

Il format segue giovani adulti nello spettro autistico alla ricerca dell’amore reale. Originariamente prodotto in Australia nel 2019 con due stagioni disponibili fino al 2021, lo show si distingue per il suo approccio empatico ed educativo sulla tematica della relazione sentimentale tra persone autistiche.

Sia critici che pubblico hanno attribuito alla serie un punteggio perfetto del 100% su Rotten Tomatoes, accompagnato da un rating di 8.6 su IMDb. Considerata una delle produzioni più toccanti ed edificanti nell’ambito dei reality contemporanei.

serie crime: black rabbit

[nuova produzione imperdibile]

“Black Rabbit”, disponibile dal prossimo giovedì 18 settembre con tutti gli otto episodi annunciati in anteprima assoluta, promette di essere uno dei migliori thriller criminali dell’anno. Con protagonisti Jason Bateman e Jude Law — già presenti nelle produzioni Netflix «Ozark» — questa serie porta sullo schermo atmosfere cupe ed intense tipiche dei migliori noir moderni.

Scritto da Zach Baylin (autore de «The Order»), “Black Rabbit” riprende temi oscuri legati al crimine organizzato a New York City. La presenza dei registi Justin Kurzel (già autore de «The Order») e Ben Semanoff (da «Ozark») garantisce elevatissimi standard qualitativi sia sotto il profilo narrativo che tecnico.

L’intreccio vede Vince (interpretato da Jason Bateman), fratello disoccupato coinvolto in una spirale di eventi drammatici dopo aver fatto ritorno nella città natale chiedendo aiuto al fratello Jake (Jude Law). La produzione si preannuncia come una delle più forti candidate agli Emmy dell’anno prossimo ed è destinata a lasciare il segno nel panorama televisivo internazionale grazie alla sua intensità narrativa e cura estetica superiore alla media delle recenti uscite streaming.

  • – Charlie Sheen
  • – Connie Britton
  • – Hayden Panettiere
  • – Jesse Plemons
  • – Lizzy Caplan
  • – Angela Bassett
  • – Bill Camp
  • `

>

Rispondi