Charlize theron torna con un thriller d’azione su netflix ma delude il punteggio di rotten tomatoes

Nel panorama delle produzioni cinematografiche di azione con protagoniste femminili, Charlize Theron si distingue come una delle figure più rilevanti di questo secolo. La sua carriera ha visto interpretazioni iconiche in film che hanno contribuito a ridefinire il genere, portando sul grande schermo personaggi forti e complessi. Recentemente, la sua presenza in un nuovo progetto Netflix ha attirato l’attenzione degli appassionati e degli addetti ai lavori, soprattutto in relazione al punteggio ottenuto dalla pellicola su Rotten Tomatoes. Questo articolo analizza i punti salienti della carriera di Theron nel cinema d’azione e il riscontro critico del suo ultimo film, offrendo uno sguardo dettagliato sui risultati ottenuti.
le interpretazioni più significative di Charlize Theron nel genere action
il ruolo di protagonista in “Atomic Blonde”
Uno dei ruoli più distintivi della carriera di Charlize Theron nel cinema d’azione è quello interpretato in Atomic Blonde. Il film, un thriller spionistico caratterizzato da scene di combattimento intense e coreografate con maestria, narra le vicende di un’agente dell’MI6 inviata a Berlino durante la Guerra Fredda per indagare su un omicidio. Sebbene il film non abbia raggiunto grandi incassi al botteghino – con circa 100 milioni di dollari raccolti contro un budget stimato di 30 milioni – ha ricevuto recensioni generalmente positive. La pellicola ha rappresentato un tentativo importante nel proporre un film d’assassini guidato da una protagonista femminile forte, aprendo la strada a produzioni simili.
la performance come Furiosa in “Mad Max: Fury Road”
Negli anni 2010, Charlize Theron si è distinta anche nel ruolo di Furiosa in Mad Max: Fury Road. La sua interpretazione le è valsa numerosi riconoscimenti e premi. La popolarità del personaggio ha portato alla realizzazione del prequel Furiosa: A Mad Max Saga, uscito nel 2024, confermando l’impatto duraturo del personaggio nella cultura popolare.
il nuovo film action su Netflix con Charlize Theron
l’attesa per “The Old Guard 2”
Dopo il successo del primo capitolo uscito nel 2020, Charlize Theron torna protagonista in The Old Guard 2, sequel che approda ora sulla piattaforma Netflix. Si tratta di un lungometraggio che riprende le vicende della squadra di mercenari immortali capitanata da Andy (interpretata dalla stessa Theron). Il cast include anche KiKi Layne, Marwan Kenzari, Chiwetel Ejiofor, Henry Golding e Uma Thurman.
risultati critici iniziali su Rotten Tomatoes
A distanza di poco dal debutto online, è stato reso noto il punteggio assegnato dal sito Rotten Tomatoes. Al momento della pubblicazione dell’articolo, la valutazione ufficiale indica una percentuale negativa pari al 36%. Questo risultato si basa su appena undici recensioni pubblicate finora ed è soggetto a variazioni future; inoltre, l’indice d’interesse degli spettatori attraverso il Popcornmeter non è ancora disponibile.
analisi delle recensioni e prime impressioni
Tra le opinioni più contrastanti emerge quella della critica specializzata: Mae Abdulbaki di ScreenRant, che assegna al film 6 stelle su dieci, lodando i personaggi ma criticando la tendenza del sequel a concentrarsi troppo sulla preparazione per altri capitoli futuri. Questa ricezione sottolinea come il film non sia riuscito a replicare l’apprezzamento riscosso dal primo episodio.
Cosa significa questo risultato per “The Old Guard 2”?
differenze tra i due capitoli e impatto sulla serie
Poteva essere prevedibile una differenza così marcata rispetto alle recensioni positive del primo film – che aveva ottenuto un punteggio Certificato Fresh dell’80% – considerando anche il cambio alla regia tra Gina Prince-Bythewood e Victoria Mahoney. La minore esperienza della nuova regista potrebbe aver influito sulla qualità complessiva del prodotto finale.
Mentre Netflix promuove ancora ampiamente questa produzione tra le sue novità estive del luglio 2025 con una durata di circa 104 minuti, sarà interessante osservare come si evolverà la percezione pubblica man mano che il pubblico generale avrà modo di visionarla.
cast principale de “The Old Guard 2”:
- Charlize Theron: Andy / Andromache of Scythia
- Kiki Layne:
- Matthias Schoenaerts:
- Marwan Kenzari:
- Chiwetel Ejiofor:
- Henry Golding:
- Uma Thurman:
Sempre più evidente come la qualità dei sequel possa variare significativamente rispetto all’originale; resta da vedere se “The Old Guard 2” saprà convincere gli spettatori nei prossimi mesi.