Cast di stranger things 5 ricordi di scene difficili e gratificanti
La serie di successo Stranger Things ha contribuito a lanciare le carriere di numerosi attori giovani, e ora i membri del cast sono tornati a riflettere su alcuni dei momenti più significativi delle ultime stagioni. Dal via nel 2016, questa produzione di fantascienza e horror ha affermato il suo ruolo tra le serie più popolari del millennio, conquistando sia il pubblico che la critica, e venendo paragonata a giganti come Game of Thrones e Breaking Bad. Con la quinta stagione prevista come finale, gli interpreti si preparano ad un’ultima avventura, condividendo ricordi e aneddoti legati alle sfide e ai momenti più intensi del set.
stranger things e le sequenze più impegnative per gli interpreti
Le sfide delle riprese notturne
Dal debutto nel 2015, stranger things ha richiesto ai suoi protagonisti molte sessioni di lavoro notturne, considerate tra le più estenuanti. Noah Schnapp, che ha iniziato la serie a 11 anni, ha ricordato che l’intero ciclo di riprese notturne era estremamente faticoso, tanto da desiderare spesso di tornare a casa, anche se poi ha riconosciuto il divertimento che ne derivava. Millie Bobby Brown ha confermato che poche giornate sono state così intense da risultare fisicamente logoranti, anche se ha révélato che nel corso delle stagioni c’è stata una giornata in particolare nella stagione 5 che si è rivelata molto più impegnativa del solito. Alcune delle sequenze in deserto durante le riprese della stagione 4, poi, sono state vissute come una vera sfida.
momenti di nostalgia e di crescita personale
La fine delle riprese e i sentimenti di abbandono
La conclusione delle riprese dell’ultima stagione ha suscitato emozioni intense nei membri del cast. Noah Schnapp ha descritto il momento come “molto agrodolce“, mentre Millie Bobby Brown ha ricordato il giorno in cui è stata scelta per interpretare Eleven come “uno dei momenti più belli della sua vita.” La paura di lasciare un pezzo di sé dietro di sé si è fatta sentire, e il ricordo del finale ha lasciato un segno profondo.
crescita e trasformazioni dei personaggi principali
Lo sviluppo dei protagonisti
Molti dei personaggi principali hanno attraversato una notevole evoluzione nel corso delle cinque stagioni, portando gli interpreti ad affrontare ruoli complessi. Steve Harrington, interpretato da Joe Keery, è passato da un tipico ragazzo popolare a un alleato fondamentale per i giovani protagonisti. Jonathan Byers, interpretato da Charlie Heaton, ha lasciato il ruolo di solitario introverso per diventare un personaggio più aperto e resilient
. Robin Buckley, interpretata da Maya Hawke, ha visto il suo personaggio evolversi da una persona che avrebbe potuto aver bisogno di molto aiuto, a una figura che dimostra di poter essere di grande supporto. Anche Nancy Wheeler, interpretata da Natalia Dyer, è passata da un carattere più conformista a una donna con maggiore autonomia, mostrando una nuova forza interiore.
momenti condivisi e memorabili sul set
Tra i momenti più belli del set, gli attori ricordano riprese notturne estenuanti che, pur risultando impegnative, hanno giocato un ruolo fondamentale nel rafforzare i legami e nel creare ricordi indelebili. Maya Hawke ha rivissuto con affetto le ultime sequenze in Upside Down, considerate tra le più memorabili, se pure inizialmente considerate “le più spiacevoli”. Diversi attori hanno anche condiviso di aver vissuto scene particolarmente faticose, come quelle in cui si dovevano arrampicare o essere fissati alle pareti, in condizioni di grande stanchezza, ma anche di grande solidarietà.
Personaggi e membri del cast:- Millie Bobby Brown
- Noah Schnapp
- Charlie Heaton
- Maya Hawke
- Natalia Dyer
- Joe Keery