Cash or trash: esperti e ascolti del 31 marzo

Il 31 marzo, la rete NOVE propone un nuovo appuntamento speciale con Cash or Trash, previsto per le 21:25, subito dopo il game show Don’t Forget the Lyrics, condotto da Gabriele Corsi. Questo episodio segna il secondo speciale della trasmissione in prima serata.

ascolti di sette giorni fa di cash or trash speciale

Il precedente appuntamento di Cash or Trash, andato in onda una settimana fa, ha registrato un pubblico di 367 mila telespettatori e uno share del 2,2%. L’episodio attuale è disponibile anche in diretta streaming e on demand tramite l’applicazione Discovery+.

meccanismo di funzionamento dello show rimane invariato

Sotto la conduzione di Paolo Conticini, il programma mantiene il suo format originale, introdotto il 4 ottobre 2021. Al suo fianco si trova nuovamente Alessandro Rosa, che svolge il ruolo di consulente e banditore d’asta. Rosa accoglie i partecipanti e fornisce una valutazione preliminare degli oggetti presentati, basandosi sul prezzo originario e sulla loro storia.

I concorrenti entrano quindi nello studio per presentare gli oggetti da vendere, raccontando come li hanno acquisiti e come possono essere utilizzati. Segue l’asta vera e propria, durante la quale gli esperti interessati fanno delle offerte. Alla fine dell’asta, l’esperto con l’offerta più alta si aggiudica l’oggetto.

chi sono gli esperti di cash or trash speciale

Nell’edizione del 31 marzo non ci sono variazioni nel tavolo degli esperti rispetto alla versione tradizionale del programma. I quattro volti storici rimangono confermati:

  • Giano Del Bufalo, appassionato di reperti storici;
  • Ada Egidio, direttrice di una galleria d’arte contemporanea;
  • Roberta Tagliavini, imprenditrice con negozi in Italia e all’estero;
  • Stefano D’Onghia, perito.

A questi esperti si aggiungono due nuovi membri:

  • Arrigo Migliorati, gestore di un antiquariato d’arte;
  • Federico Bellucci, specializzato nella restaurazione dei mobili antichi.

Rispondi