</p><h2>prospettive per un possibile sequel di Carry-On</h2>
<p>Il film d'azione <em>Carry-On</em>, con protagonista Taron Egerton, ha recentemente debuttato su Netflix, suscitando l'interesse riguardo a un possibile seguito. Diretto da Jaume Collet-Serra, il film racconta la storia di un giovane agente TSA che viene ricattato per consentire il trasporto di un bagaglio pericoloso durante un volo di vigilia di Natale. Il cast include nomi noti come Jason Bateman, Sofia Carson e Theo Rossi, che arricchiscono la trama con le loro performance.
<h3>Le dichiarazioni di Egerton sulla possibilità di un sequel</h3>
Durante un'apparizione al <em>Today Show</em>, Egerton ha rivelato di essere aperto all'idea di un sequel per <em>Carry-On 2</em>, sottolineando che sarebbe necessaria un'idea “innovativa e creativa” per rendere giustificabile la sua realizzazione. Ha inoltre paragonato il film alla saga di <em>Die Hard</em>, suggerendo che anche <em>Carry-On</em> possa potenzialmente evolvere in una nuova franchise.
<blockquote>
È una situazione straordinaria, quindi credo ci sarebbe bisogno di un'idea davvero originale affinché meriti un seguito. Ma, perché no?
</blockquote>
<h3>un protagonista con un'evoluzione complessa</h3>
Il personaggio di Egerton, Ethan Kopek, rappresenta un protagonista meno sicuro rispetto a John McLane di <em>Die Hard</em>. Nel primo film, Kopek affronta sfide significative che lo portano a scoprire la propria forza interiore. Il finale del film mostra un personaggio trasformato, rendendo difficile immaginare una continuazione senza un nuovo contesto narrativo che aumenti ulteriormente le sfide.
<h2>il potenziale di sviluppo per Carry-On 2</h2>
<h3>Possibili spunti narrativi per un sequel</h3>
Alla luce del successo critico, con un punteggio dell'86% su Rotten Tomatoes, appare chiaro che <em>Carry-On</em> ha catturato l'attenzione degli spettatori. Se Netflix decidesse di produrre un seguito, sarebbe indispensabile presentare un dilemma ancora più grave per il protagonista. Affrontare un pericolo che minaccia un neonato, ad esempio, prenderebbe le tensioni a un nuovo livello e fornirebbe un catalizzatore efficace per lo sviluppo della trama.
Il finale di <em>Carry-On</em> già prefigura la figura di un padre per Kopek, il che potrebbe rappresentare una cornice ideale per la narrazione di un sequel, creando opportunità per sviluppare ulteriormente la sua evoluzione personale.
<h2>personaggi e cast di Carry-On</h2>
Di seguito, un elenco dei principali interpreti e dei rispettivi ruoli nel film:
<ul>
<li>Taron Egerton - Ethan Kopek</li>
<li>Jason Bateman - Villain</li>
<li>Sofia Carson - Nora Parisi</li>
<li>Theo Rossi - Personaggio specifico</li>
<li>Danielle Deadwyler - Personaggio specifico</li>
<li>Logan Marshall-Green - Personaggio specifico</li>
<li>Dean Norris - Personaggio specifico</li>
<li>Altri membri del cast includono Sinqua Walls, Curtiss Cook, Joe Williamson, Gil Perez-Abraham, Josh Brener, Benito Martinez, Edwin Kho, Reisha Reynolds, Adam Stephenson, Michael Scott, Jeff Pope e Raymond Rehage.</li>
</ul>