Carolina crescentini protagonista di mrs playmen, la nuova serie netflix sulla rivista erotica

Contenuti dell'articolo

La figura di Adelina Tattilo rappresenta un capitolo fondamentale nella storia dell’editoria erotica italiana, simbolo di una rivoluzione culturale e sociale che ha segnato profondamente gli anni ’60 e ’70. La sua vita e il suo ruolo come pioniera nel settore saranno al centro della nuova serie Mrs Playmen, interpretata da Carolina Crescentini. Questa produzione, composta da sette episodi, sarà disponibile su Netflix dal 12 novembre, offrendo uno sguardo approfondito sulla figura di una donna che ha sfidato i canoni del suo tempo.

chi era adelina tattilo

una donna all’avanguardia in un’epoca conservatrice

Adelina Tattilo, imprenditrice e attivista, si distinse per la sua capacità di innovare in un contesto socio-culturale rigido. In un’Italia dominata da valori cattolici e moralisti, si impegnò attivamente per sostenere cause quali il divorzio, il diritto all’aborto e l’emancipazione femminile. Con coraggio affermò: “Nella mia concezione di erotismo la donna, con i suoi desideri e il suo diritto al piacere, è protagonista tanto quanto l’uomo”.

la rinascita di playmen sotto la sua guida

Dopo essere stata lasciata dal marito Saro Balsamo, con cui aveva condiviso un impero editoriale ormai sull’orlo del fallimento, Tattilo decise di reinventare Playmen. Trasformandola in una pubblicazione più raffinata ed innovativa, riuscì a sfidare i pregiudizi sociali dell’epoca. La sua visione audace portò alla creazione di una rivista che abbatteva tabù attraverso contenuti provocatori e immagini d’avanguardia.

il cast di mrs playmen

La serie vedrà alla regia Riccardo Donna e sceneggiature firmate da Mario Ruggeri. Tra gli interpreti principali figurano:

  • Filippo Nigro
  • Giuseppe Maggio
  • Francesca Colucci
  • Domenico Diele
  • Francesco Colella (nel ruolo di Saro Balsamo)
  • Lidia Vitale strong>(Lella)
  • Giampiero Judica strong >(Don Rocco)

L’attesa per questa produzione è alta poiché promette di raccontare non solo la storia personale di Adelina Tattilo ma anche il contesto storico-sociale che ha reso possibile una vera rivoluzione culturale nel panorama italiano.

Rispondi