Cancellazioni tv deludenti degli anni 2020: le 10 più amare

Contenuti dell'articolo

Le cancellazioni di serie televisive rappresentano sempre un momento di delusione, sia che arrivino in modo prevedibile sia che colpiscano senza preavviso. Nell’epoca dello streaming, questa realtà si è accentuata, poiché molte produzioni con potenzialità notevoli vengono interrotte dopo uno o due stagioni. La gestione dei costi e l’audience spesso non giustificano più gli investimenti necessari per proseguire una serie.
Negli ultimi decenni, alcune cancellazioni hanno avuto un impatto particolarmente doloroso sui fan. In passato, le serie avevano più tempo per affinare la propria narrazione e i dati sugli ascolti erano più trasparenti nel segnalare una possibile conclusione. Oggi, invece, le decisioni di interrompere una produzione avvengono spesso in modo repentino e senza preavviso chiaro, contribuendo a sorprese amare e a finali prematuri di grandi aspettative.

le principali serie cancellate nel 2025

10. the wheel of time

Interrotta nel 2025 dopo tre stagioni


Immagine realizzata da Yeider Chacon

La popolarità dei romanzi di Robert Jordan aveva alimentato grandi aspettative per l’adattamento su Prime Video, che avrebbe potuto competere con grandi successi come Game of Thrones. Durante le prime stagioni, la piattaforma sembrava impegnata a sostenere il progetto. Le prime due stagioni non sono riuscite a soddisfare le attese dei fan più fedeli. La terza stagione ha mostrato miglioramenti significativi, ma è stato troppo tardi: la produzione è stata cancellata prima di poter completare l’arco narrativo previsto dai libri.

9. shadow and bone

Cancellata nel 2023 dopo due stagioni


“”

Nel panorama delle serie fantasy degli ultimi anni, Shadow and Bone ha rappresentato una scommessa importante per Netflix con un budget stimato tra i $3 e $5 milioni ad episodio. Nonostante gli investimenti elevati e l’interesse iniziale degli spettatori, la piattaforma ha deciso di non rinnovare la produzione dopo il secondo ciclo. La decisione ha lasciato molti appassionati del libro di Leigh Bardugo delusi e senza risposte definitive sul futuro del franchise.

8. our flag means death

Cancellata nel 2023 dopo due stagioni


“”

La serie si è distinta come un prodotto originale e innovativo all’interno del genere comedy pirates. Con una forte componente LGBTQ+ che ha conquistato il pubblico, la sua conclusione prematura ha lasciato molti insoddisfatti. Nonostante abbia raggiunto un seguito cult durante le sue due stagioni, la decisione di interrompere lo sviluppo della storia si è rivelata molto deludente.

le altre cancellazioni significative del recente passato

7. the acolyte

Cancellata nel 2024 dopo una sola stagione


“Immagine via Disney+”Il progetto Star Wars più controverso degli ultimi tempi, The Acolyte è stato cancellato dopo appena una stagione pubblicata su Disney+. Pur offrendo un approccio innovativo alla saga e introducendo nuovi personaggi interessanti, la mancanza di continuità ha frustrato molti fan desiderosi di approfondire ulteriormente questa fase dell’universo galattico.

6. the winchesters

Cancellata nel 2023 dopo una sola stagione

“”Il tentativo di espandere l’universo di Supernatural con uno spin-off dedicato ai genitori dei protagonisti non ha incontrato il successo sperato. Le scelte narrative discutibili e problemi nella produzione hanno contribuito alla sua breve vita. La mancata opportunità di rilancio fa considerare questo fallimento come uno tra i più grandi dispiaceri degli ultimi anni per i fan della saga originale.

le recenti chiusure che fanno riflettere sulla direzione delle produzioni tv

5. suits la

Cancellata nel 2025 dopo una sola stagione

“”Sebbene ci fosse grande attesa intorno allo spin-off basato sull’universo legale originale, anche Suits LA si è dimostrata un fallimento totale non riuscendo a catturare l’interesse dei telespettatori. La difficoltà nel riprodurre il tono della serie madre e alcune scelte narrative sbagliate hanno portato alla sua breve vita televisiva.

4. my lady jane

Cancellata nel 2024 dopo una singola stagione

“”
Nonostante ottimi riscontri dalla critica (95% su Rotten Tomatoes) e dal pubblico (90%), questa commedia storica fantasy è stata eliminata prima ancora di poter completare il suo arco narrativo previsto dalla fonte letteraria. Il mancato supporto promozionale ne ha limitato drasticamente la visibilità.
Con ancora molto da raccontare sulla storia adattata, questa perdita rappresenta uno dei maggiori rimpianti recenti per gli amanti del genere.

le ultime grandi serie dal grande potenziale interrotto troppo presto

3 . L’espansione
CANCELLATA NEL 2022 DOPO SEI STAGIONI


Immagine realizzata da Yeider Chacon
div >

Tra tutte le produzioni sci-fi recenti, “L’espansione” si distingue per aver mantenuto alta qualità narrativa fino alla fine. Dopo sei stagioni su SyFy , poi salvata da Prime Video ,ha continuato ad essere apprezzata grazie anche ai miglioramenti tecnici
ma nonostante tutto ,la sua fine prematura lascia molti fan insoddisfatti .
La possibilità era quella di adattare altri tre libri della saga scritta da James S.A. Corey , ma il suo addio anticipato impedisce ai fan di conoscere completamente tutta la trama prevista dall’autore .
Per questo motivo “L’espansione” rimarrà come esempio emblematico delle occasioni perse nell’ambito delle produzioni seriali moderne.

2 . L’evocazione
CANCELLATA NELLA PRIMAVERA DELLO SCORSO ANNO DALLA HBO , DOPO QUATTRO STAGIONI


Immagine realizzata da Yeider Chacon
div >

Tra tutte le produzioni horror recenti “Evil” spicca per aver saputo fondere efficacemente generi diversi. Dopo quattro stagioni , però , HBO ha deciso comunque di interrompere lo show ,
lasciando molti spettatori con domande irrisolte sulle vicende narrate.
Nonostante ciò ,il seguito poteva essere interessante se fosse stato sviluppato con maggiore attenzione alle storyline principali.
Quello che resta sono solo ricordi nostalgici dell’unica vera sorpresa horror degli ultimi anni.
P >

1 . Westworld
CANCELLATA NELLA PRIMAVERA

Rispondi