Cancellazioni strazianti di serie tv sci-fi da non perdere

Il panorama delle serie televisive di genere sci-fi è stato segnato da numerosi casi di cancellazioni premature, spesso considerate ingiuste dai fan e dagli addetti ai lavori. Questi titoli, caratterizzati da un alto livello di innovazione e da trame complesse, sono stati interrotti prima di poter sviluppare appieno le proprie potenzialità, lasciando un vuoto nel mondo della narrazione fantascientifica. In questo approfondimento si analizzano alcune delle serie più significative che hanno subito questa sorte, evidenziando i motivi e le conseguenze di queste decisioni.
altered carbon (2018-2020)
una produzione cyberpunk dal forte impatto visivo interrotta bruscamente
Altered Carbon, trasmessa su Netflix, si basava sul romanzo di Richard K. Morgan e offriva un mondo futuristico dominato dalla tecnologia del “cambio di corpi” e dall’immortalità digitale. Con due stagioni interpretate da Joel Kinnaman e Anthony Mackie nei panni del protagonista Takeshi Kovacs, la serie aveva conquistato critica e pubblico per il suo stile cinematografico e l’approfondimento filosofico sui temi dell’identità e della mortalità.
Nonostante il successo iniziale, Netflix decise di interrompere la produzione nel 2020, motivando la scelta con i costi elevati rispetto agli ascolti. La cancellazione ha lasciato molte storyline irrisolte, alimentando il senso di frustrazione tra gli spettatori che avevano seguito con interesse lo sviluppo dell’universo narrativo.
jericho (2006-2008)
una produzione realistica sull’apocalisse nucleare abbandonata troppo presto
Jericho, trasmessa da CBS, si distingueva per il suo approccio realistico a una società post-apocalittica. Ambientata in una piccola cittadina dopo una serie di attacchi nucleari negli Stati Uniti, la serie combinava drammi personali con complotti politici su larga scala. Skeet Ulrich interpretava Jake Green, figura centrale in un contesto sempre più complesso.
Il destino della serie fu segnato da una prima cancellazione dopo la prima stagione. La risposta dei fan fu immediata: uno dei più celebri campagne di petizione riuscì a convincere CBS a rinnovarla per una seconda stagione ridotta. Nonostante ciò, l’epilogo fu affrettato e poco soddisfacente, lasciando molti interrogativi irrisolti sulla trama principale.
travelers (2016-2018)
una narrazione sui viaggi nel tempo interrotta prima di esplorare tutte le sue potenzialità
Travelers, nato come proposta Netflix, si distingue come uno dei prodotti più intelligenti degli anni Dieci grazie alla sua trama centrata su agenti provenienti dal futuro che trasferiscono la propria coscienza nel presente per evitare il disastro dell’umanità. Con protagonisti Eric McCormack e un cast corale affiatato, ha saputo fondere emozione e alta concezione scientifica.
Dopo tre stagioni ricche di colpi di scena e approfondimenti etici sulla manipolazione temporale, Netflix annunciò la cessazione del progetto nel 2019. Il finale rimase aperto a molteplici sviluppi futuri mai realizzati, lasciando i fan con l’amaro in bocca per non aver potuto assistere alla conclusione del racconto.
- Joel Kinnaman
- Anthony Mackie
- Skeet Ulrich
- Eric McCormack