Bruce willis: il remake di death wish domina le classifiche globali dello streaming

Contenuti dell'articolo

Il film Death Wish, diretto da Eli Roth e interpretato da Bruce Willis, si è affermato come un successo di streaming a livello globale. Questa pellicola, remake del celebre film del 1974, ha riscosso grande interesse tra gli spettatori, raggiungendo posizioni di rilievo nelle classifiche di piattaforme come Prime Video. Analizzeremo l’impatto della sua diffusione in streaming, i motivi del suo successo e il contesto sociale che lo circonda.

successo di Death Wish nel mondo dello streaming

performance sulle piattaforme digitali

Sette anni dopo la sua uscita cinematografica, Death Wish si colloca attualmente al settimo posto nella classifica dei film più visti su Prime Video a livello mondiale per il 16 settembre 2025. La pellicola supera altri titoli come Trolls Band Together, Coolie e As Good as Dead, mentre si colloca subito sotto film quali Ice Road: Vengeance, The Map That Leads to You, e A Working Man.

Oltre alla piattaforma principale, il film è disponibile anche gratuitamente su Tubi, Pluto TV e The Roku Channel, ampliando così le possibilità di fruizione per un pubblico sempre più vasto.

contesto e ripercussioni del successo digitale di Death Wish

dati di incasso e critica originale

Sul piano commerciale, il film ha ottenuto risultati moderati al botteghino con un incasso di circa 55 milioni di dollari contro un budget stimato in 30 milioni. La pellicola ha ricevuto critiche negative principalmente a causa della rappresentazione della violenza armata in un periodo segnato da numerosi episodi di sparatorie di massa nel 2018. Il suo punteggio su Rotten Tomatoes si ferma al 17%, riflettendo giudizi molto severi dalla critica.

L’accusa principale nei confronti del film riguardava la promozione di temi “di destra” e “pro-possesso delle armi”, accuse fermamente smentite dal regista Eli Roth. In uno scenario ancora influenzato dalla presenza quotidiana di eventi violenti negli Stati Uniti, questa narrazione ha continuato ad alimentare discussioni sociali.

L’interpretazione del ritorno alle scene e il valore storico del film

L’effetto sulla memoria collettiva e sul pubblico attuale

I recenti aggiornamenti sulla salute dell’attore Bruce Willis hanno portato molti spettatori a riscoprire le sue interpretazioni più iconiche. La diagnosi di afasia ha segnato una fase difficile nella sua carriera; La sua influenza nel cinema d’azione rimane indelebile. La rivisitazione dei suoi lavori sui servizi streaming diventa così un modo per onorare la sua eredità artistica.

Anche se Death Wish non rappresenta forse il vertice della produzione dell’attore statunitense, esso testimonia comunque l’impatto duraturo che Willis ha avuto nel genere action.

Membri principali del cast e dettagli tecnici della produzione

  • Bruce Willis – protagonista principale
  • Vincent D’Onofrio – candidato all’Emmy
  • Elisabeth Shue – candidata all’Oscar
  • Dean Norris – noto per Breaking Bad
  • Camil Morrone – candidata all’Emmy
  • Nomi aggiuntivi: Kimberly Elise, Beau Knapp, Stephanie Janusauskas, Jack Kesy, Ronnie Gene Blevins, Len Cariou
Date di uscita:
Mars 2, 2018
DURATA:
107 minuti
DIRETTORE:
Eli Roth
SCRIPTER:
Joe Carnahan (anche Wendell Mayes e Brian Garfield tra gli autori)
PRODUTTORI:
Robert Birnbaum

L’interesse verso questa produzione si mantiene vivo grazie anche ai numerosi aspetti sociali legati alla tematica trattata ed alla forte presenza mediatica dell’attore protagonista nel corso degli anni.

“Bruce Willis in una scena del film”

Rispondi