Brooklyn Nine-Nine e il suo straordinario record nelle serie TV

Contenuti dell'articolo

Brooklyn Nine-Nine si è affermata come una delle sitcom più amate e riconoscibili della televisione, grazie alla sua originalità e al suo umorismo incisivo. Trasmissione che ha intrattenuto il pubblico per otto stagioni, dal 2013 al 2021, continua a suscitare interesse in vista di una possibile reunion, molto attesa dai fan.

il record di parole pronunciate

Un aspetto sorprendente di Brooklyn Nine-Nine è rappresentato da un particolare record. Secondo uno studio condotto da Kapwing, piattaforma specializzata nella creazione di contenuti multimediali, la serie detiene il primato per il numero medio di parole pronunciate al minuto, con ben 206 parole. Questo dato le conferisce il titolo di show “più loquace” nel panorama televisivo.

il ritmo serrato dei dialoghi

L’interpretazione di Andy Samberg e dell’indimenticabile André Braugher nel ruolo del Capitano Holt ha contribuito a rendere la sitcom unica. La scrittura brillante si accompagna a un ritmo dei dialoghi che supera le linee guida della National Disability Authority, la quale raccomanda un massimo di 140 parole al minuto per i sottotitoli. Questo fa sì che Brooklyn Nine-Nine risulti significativamente sopra la media.

classifica delle serie TV

Nella classifica stilata da Kapwing, altre serie seguono Brooklyn Nine-Nine: It’s Always Sunny in Philadelphia con 189 parole al minuto e Suits con 179 parole al minuto. Al contrario, alcune produzioni recenti presentano ritmi decisamente più lenti:

  • The White Lotus: 86 parole al minuto
  • The Last of Us: 58 parole al minuto
  • The Book of Boba Fett: 46 parole al minuto

un’eredità duratura

Brooklyn Nine-Nine ha sorpreso e conquistato il pubblico, diventando una delle sitcom più apprezzate del decennio. Il record sul numero di parole conferma ulteriormente la sua unicità nel panorama televisivo. Un pensiero va anche ad André Braugher, interprete del leggendario Capitano Holt.

Rispondi