Breaking Bad: 10 Scene Che Dimostrano Il Loro Spirito Da Western

Contenuti dell'articolo

Breaking Bad si è affermata fin dalle sue prime battute come una delle serie televisive più influenti, mescolando abilmente elementi del genere western con la narrazione moderna di un dramma criminale. Ambientata nel deserto del New Mexico, la storia di Walter White, ex insegnante di chimica che si trasforma nel temuto signore della droga Heisenberg, è ricca di riferimenti a cliché tipici dei western classici, tra cui scontri in stile spaghetti western e rapine su treni. Questo mix di tematiche ha reso Breaking Bad un importante esemplare del neo-western contemporaneo.

La fuga dell’RV

Stagione 1, Episodio 1: “Pilot”

Fin dal primo episodio, gli spettatori di Breaking Bad sono stati catapultati in un’atmosfera intensa, con panorami mozzafiato del New Mexico e l’RV di Walt e Jesse che sfreccia. Con una maschera antigas e il suo socio privo di sensi, la scena introduce immediatamente la loro condizione di criminali impreparati. Walt registra un messaggio per la propria famiglia mentre si prepara a affrontare possibile pericolo, tracciando il solco per un classico moderno ispirato ai western.

L’affare di Walt con Tuco

Stagione 1, Episodio 6: “Crazy Handful of Nothin’”

Tra i cattivi più memorabili di Breaking Bad spicca Tuco Salamanca, un villain la cui pazzia e violenza lo rendono un antagonista carismatico e spaventoso. Dopo che Tuco maltratta Jesse e ruba la sua metanfetamina, Walt decide di farsi dare un nuovo volto: Heisenberg. Entrando nel suo ufficio, Walt esibisce una freddezza degna di un antihere di un western, dimostrando di essersi trasformato in un vero fuorilegge.

“Negro y Azul: La ballata di Heisenberg”

Stagione 2, Episodio 7: “Negro y Azul”

L’episodio “Negro y Azul” sottolinea come la leggenda di Heisenberg stia guadagnando terreno al di là di Albuquerque. La musica del gruppo narcocorrido, Los Cuates de Sinaloa, racconta di questo boss gringo, mettendolo sullo stesso piano di celebri fuorilegge del Far West.

Tortuga

Stagione 2, Episodio 8: “Negro y Azul”

Quando l’agente DEA Hank Schrader viene trasferito in Texas, si trova immerso in un contesto completamente ostile. L’arresto del trafficante Tortuga culmina in una scena cruenta che mette in evidenza le brutalità del cartello.

Gus licenzia Walt

Stagione 4, Episodio 11: “Crawl Space”

Nella cornice calda del deserto, il momento in cui Gus Fring licenzia Walt evidenzia la sua natura spietata. Minacciando la sua famiglia, Gus si rivela un personaggio di un western classico, dove la violenza è una tra le risposte più temute.

La rapina del treno

Stagione 5, Episodio 5: “Dead Freight”

La rapina al treno, in cui Walt, Jesse e Mike tentano di rubare 1.000 galloni di metilammina, è un chiaro omaggio ai western classici. Il colpo è pianificato con precisione e rispecchia le storie di rapine iconiche nel genere.

“Dillo il mio nome”

Stagione 5, Episodio 7: “Say My Name”

Nella scena di “Say My Name”, Walter assume l’atteggiamento del temuto pistolero mentre trattativa con Declan, affermando la propria identità di Heisenberg. È un momento in cui il potere del suo nome risuona come in un classico western.

L’ultimo salvataggio di Hank

Stagione 5, Episodio 14: “Ozymandias”

Il culmine di Hank come figura western avviene quando arresta Heisenberg, solo per incontrare il dolore della violenza. La butata finale di Hank e la rovina di Walt sottolineano una narrativa in cui il cattivo prevale ancora una volta.

Walt torna ad Albuquerque

Stagione 5, Episodio 16: “Felina”

Nella finale della serie, Walt ritorna ad Albuquerque con il chiaro scopo di regolare i conti. Con il suo aspetto invecchiato e svuotato, incarna il concetto di anti-eroe alla ricerca di riscatto.

L’ultima sparatoria

Stagione 5, Episodio 16: “Felina”

Il culmine finale in “Felina” si trasforma in un sanguinoso scontro alla fine del western, dove Walt utilizza un fucile a controllo remoto per eliminare i suoi avversari, lasciando un marchio indelebile nell’immaginario collettivo.

Rispondi