Black mirror stagione 7: il futuro oscuro del personaggio di will poulter dopo bandersnatch

La settima stagione di Black Mirror si distingue per il ritorno di alcuni personaggi iconici e per l’approfondimento di tematiche legate alla tecnologia e alla salute mentale. In questo contesto, uno degli episodi più significativi è il quarto, intitolato “Plaything”, che ripropone elementi già presenti nel film interattivo Bandersnatch. La narrazione evidenzia come le scelte dei protagonisti possano avere ripercussioni durature sulla loro psiche, portando a conseguenze drammatiche.
il ritorno del personaggio di bandersnatch in black mirror stagione 7
ambientazione e collocazione temporale
Il nuovo episodio si svolge negli anni ’90, ambientato nello stesso universo di Bandersnatch, ma con un focus sul personaggio di Colin Ritman. Mentre il film del 2018 era ambientato negli anni ’80 e vedeva Colin come programmatore di successo presso la società Tuckersoft, la nuova narrazione rivela che l’uomo ha subito gravi crisi psicologiche dopo gli eventi del film.
lo stato di salute mentale di Colin Ritman
Dalla ricostruzione della serie emerge che Colin ha attraversato una grave crisi psichica, definita come un vero e proprio crollo mentale. Sebbene il suo nuovo videogioco Thronglets sembri suggerire un miglioramento temporaneo, le decisioni traumatiche prese durante le fasi precedenti hanno lasciato segni profondi nella sua psiche. Le sue azioni passate, tra cui la distruzione del codice di Thronglets, sono state influenzate da un passato segnato da scelte difficili e dall’associazione con Stefan e comportamenti violenti.
cosa rivela il ritorno di Colin sulla conoscenza delle finali di Bandersnatch
le diverse conclusioni dell’interattivo movie
Bandersnatch presenta molteplici finali: alcune portano al successo del gioco, altre alla morte del protagonista o all’arresto. La scelta delle decisioni prese dal pubblico influisce significativamente sull’esito finale. Il ruolo di Colin è determinante in alcune delle decisioni chiave, anche se non rappresenta il protagonista assoluto della narrazione.
quali finali potrebbero non essere più validi?
Nell’episodio si evidenzia che alcune conclusioni del film interattivo risultano meno plausibili alla luce degli eventi recenti. Ad esempio, ci sono opzioni dove Stefan o Colin si suicidano o vengono uccisi; tali possibilità sembrano essere state escluse dalla narrazione attuale, anche se i fatti passati continuano a influenzare la percezione complessiva della storia.
personaggi principali dell’episodio “Plaything”
- Peter Capaldi
- Lewis Gribben
- Will Poulter
- Asim Chaudhry
L’episodio approfondisce inoltre le dinamiche tra i personaggi coinvolti nelle vicende legate al gioco digitale e alle conseguenze psicologiche derivanti dall’interazione con tecnologie avanzate.
In conclusione:
- “Plaything”: episodio che collega passato e presente della serie attraverso il ritorno di Colin Ritman;
- Sviluppo psicologico: evidenziata la gravità delle crisi mentali post-Bandersnatch;
- Dilemma narrativo: quale finale rappresenta la verità definitiva sulla storia?
- Membri principali:
- Peter Capaldi
- Lewis Gribben
- Will Poulter
- Asim Chaudhry