Black Mirror stagione 7: episodi dalla peggiore alla migliore classificati

Black Mirror stagione 7 rappresenta un’importante evoluzione per la celebre serie sci-fi di Netflix. Ogni episodio presenta una storia autonoma, mantenendo il focus sui temi ricorrenti riguardanti le ansie legate alla tecnologia e al rapporto con l’umanità. Alcuni episodi si distinguono nettamente per qualità e impatto narrativo.
episodio “Bête Noire”
Black Mirror Stagione 7, Episodio 2
“Bête Noire” inizia con un grande potenziale ma fallisce nel mantenere la sospensione dell’incredulità a causa della sua tecnologia centrale. Sebbene presenti tematiche interessanti sul mondo aziendale, non riesce a chiudere in modo soddisfacente.
episodio “Hotel Reverie”
Black Mirror Stagione 7, Episodio 3
In “Hotel Reverie”, Emma Corrin offre una performance eccezionale, che è l’unico punto forte di questo episodio. L’episodio cerca di affrontare la mancanza di originalità nell’industria cinematografica ma risulta poco incisivo nella sua esecuzione.
episodio “Plaything”
Black Mirror Stagione 7, Episodio 4
“Plaything” si distingue per la sua capacità di mescolare passato e futuro attraverso due linee temporali distinte. Questo approccio consente di sollevare interrogativi sulla relazione tra umanità e tecnologia.
episodio “Eulogy”
Black Mirror Stagione 7, Episodio 5
“Eulogy” esplora il tema della memoria attraverso una tecnologia semplice che permette di rivivere ricordi tramite fotografie. La performance di Paul Giamatti illumina il racconto malinconico del protagonista.
episodio “USS Callister: Into Infinity”
Black Mirror Stagione 7, Episodio 6
“USS Callister: Into Infinity” funge da seguito diretto all’episodio precedente della quarta stagione. Anche se non è facilmente fruibile come storia autonoma, riesce a risolvere i nodi lasciati aperti dal suo predecessore.
episodio “Common People”
Black Mirror Stagione 7, Episodio 1
“Common People” emerge come il miglior episodio della stagione grazie ai suoi temi incisivi e relazionabili. La satira sull’utilizzo dei modelli in abbonamento si trasforma in una narrazione oscura ed emozionante.
- Bête Noire – Episode 2
- Hotel Reverie – Episode 3
- Plaything – Episode 4
- Eulogy – Episode 5
- USS Callister: Into Infinity – Episode 6
- Common People – Episode 1
- Creatore: Charlie Brooker
- Numero di Stagioni: 7
- Numero di Episodi: 33 (escludendo Bandersnatch)
- Piattaforma Streaming: Netflix
I vari episodi offrono uno spaccato delle preoccupazioni moderne riguardo alla tecnologia e al suo impatto sulle vite quotidiane degli individui.