Black mirror: recensione della speranza nella settima stagione

black mirror: la settima stagione e le nuove storie

La settima stagione di Black Mirror, disponibile su Netflix dal 10 aprile 2025, propone sei episodi che oscillano tra passato e presente, restituendo un certo ottimismo riguardo alla capacità della serie di affrontare temi attuali. Questo nuovo ciclo sembra promettere una rinascita per i fan, dopo le delusioni delle ultime stagioni.

la qualità degli episodi: un bilancio iniziale

Nonostante non si raggiunga ancora la perfezione stilistica delle prime due stagioni, il bilancio tra episodi intriganti e quelli meno riusciti appare più equilibrato rispetto al passato. Tra i sei nuovi racconti, almeno tre possono essere considerati validi, rappresentando un miglioramento rispetto alla sesta stagione.

episodi notevoli della settima stagione

  • USS Callister: sequel di uno degli episodi più amati, espande l’universo narrativo con un ritorno nel mondo virtuale simile a Star Trek.
  • Gente comune: rivisita lo spirito distopico delle prime stagioni attraverso la storia di una donna con un cervello sintetico collegato a una rete aziendale, esplorando le insidie del sistema dello streaming.
  • Eulogy: narra le esperienze emotive di un uomo solitario che rivive ricordi attraverso fotografie digitalizzate, creando un profondo legame con il tema dell’empatia umana.

episodi meno incisivi e conclusione sulla stagione

I restanti tre episodi presentano contenuti meno impattanti. Come un giocattolo, pur avendo come protagonista Peter Capaldi, non riesce a lasciare il segno. Al contrario, Hotel Reverie e Bestia nera si affidano a colpi di scena finali poco originali, allontanandosi dall’approccio disturbante che ha contraddistinto i primi capitoli della serie.

Sebbene la settima stagione non rappresenti una completa rottura con la tendenza deludente degli ultimi anni, offre spunti interessanti per coloro che cercano tracce delle antiche sensazioni angoscianti tipiche di Black Mirror.

cast e ospiti della settima stagione:

  • Cristiano Bolla (critico)
  • Peter Capaldi (attore)
  • Paul Giamatti (attore)
  • Cristin Milioti (attrice)
  • Chris O’Dowd (attore)
  • Jesse Plemons (attore)
  • Will Poulter (attore)

Rispondi