Black mirror: il film che doveva essere con robert downey jr.

robert downey jr. e il progetto di adattamento di black mirror
L’attore vincitore di un Oscar ha mostrato interesse per un episodio della prima stagione di una celebre serie sci-fi, intraprendendo così la sua carriera come produttore.
il fascino dell’episodio “ricordi pericolosi”
Nel 2013, “Ricordi pericolosi”, l’episodio finale della prima stagione di Black Mirror, ha catturato l’attenzione di Robert Downey Jr., reduce dal successo mondiale nei panni di Iron Man. L’attore è rimasto talmente colpito dalla trama da decidere di trasformarla in un film. Ha acquisito i diritti per realizzare un adattamento cinematografico, superando nella competizione George Clooney. A distanza di oltre dieci anni, non si sono avute notizie del progetto.
la trama e le tematiche trattate
L’episodio è considerato uno dei punti più alti dell’intera serie. Scritto da Jesse Armstrong e diretto da Brian Welsh, narra un futuro prossimo in cui gli individui possono impiantare nella propria testa un dispositivo chiamato “grain”, capace di registrare e riprodurre ogni singolo ricordo. La storia segue Liam (Toby Kebbell) e Ffion (Jodie Whittaker), una coppia che vede il proprio equilibrio minacciato quando Liam sospetta un tradimento. La possibilità di rivivere ogni dettaglio diventa rapidamente una maledizione, alimentando ossessioni e paranoia.
- Toby Kebbell – Liam
- Jodie Whittaker – Ffion
- Jesse Armstrong – Scrittore
- Brian Welsh – Regista
- Robert Downey Jr. – Produttore interessato
- George Clooney – Competitore nell’acquisto dei diritti
difficoltà nel portare avanti il progetto cinematografico
Dopo aver espresso l’intenzione di produrre e forse interpretare il film, Downey Jr. ha visto il progetto bloccarsi nel cosiddetto “development hell“. Nel 2018, Armstrong ha affermato che i diritti erano nuovamente disponibili, suggerendo ironicamente che chiunque fosse interessato potesse farsi avanti.
situation attuale del progetto “ricordi pericolosi”
A oggi non ci sono stati ulteriori sviluppi sul lungometraggio ispirato all’episodio. Nonostante ciò, i fan continuano a sperare in una trasposizione cinematografica, sebbene molti si chiedano se l’impatto emotivo dell’episodio possa essere mantenuto in un formato più lungo.
“black mirror”: una serie rivoluzionaria nella televisione contemporanea
Black Mirror, con sette stagioni all’attivo e numerosi premi tra cui nove Emmy e quattro BAFTA, ha ridefinito il formato antologico affrontando temi rilevanti come la privacy digitale e le conseguenze della tecnologia sulla società moderna. Tra i volti noti apparsi negli episodi figurano:
- Jon Hamm
- Bryce Dallas Howard
- Jesse Plemons
- Daniel Kaluuya
Nella sua essenza, anche se il film tratto da “Ricordi pericolosi” potrebbe non vedere mai la luce, la visione espressa da Robert Downey Jr. dimostra quanto Black Mirror sia diventata una delle opere più influenti degli ultimi dieci anni.