Black comedy del 2019 su netflix: riscoperta come un gioiello nascosto

Contenuti dell'articolo

La serie Russian Doll, nonostante il suo notevole successo di critica e ben 14 nomination agli Emmy Awards, sembra rimanere sotto i riflettori, suscitando la curiosità degli appassionati. La sua storia e i suoi personaggi meritano una maggiore visibilità nel panorama delle produzioni Netflix.

successo critico di russian doll

Con un impressionante 97% di recensioni positive su Rotten Tomatoes, Russian Doll si distingue come una delle opere più apprezzate della piattaforma. Creata da Natasha Lyonne, Leslye Headland e Amy Poehler, la serie ha debuttato con due stagioni nel 2019 e nel 2022, ma non ha ancora raggiunto il grande pubblico come altri titoli di successo.

trama avvincente e originale

Nella serie, Natasha Lyonne interpreta il ruolo di Nadia Vulvokov, una donna cinica residente a New York. Durante la notte del suo trentaseiesimo compleanno, Nadia si ritrova intrappolata in un loop temporale, costretta a rivivere continuamente il giorno della sua morte. Nel tentativo di risolvere questa situazione surreale, incontra Alan, un uomo che vive la stessa esperienza.

la percezione del pubblico e dei fan

L’acclamazione da parte della critica è stata accompagnata da un forte sostegno da parte dei fan. Molti utenti sui social media hanno definito la serie come un “gioiello nascosto“, sottolineando l’originalità dei colpi di scena e l’interpretazione straordinaria dell’attrice protagonista. Nonostante ciò, Netflix non ha mai dato alla serie la giusta esposizione sulla propria homepage.

speranze per una terza stagione

Sebbene ci siano stati segnali positivi riguardo a una possibile terza stagione, le notizie recenti indicano che ci vorrà tempo per realizzarla. La creatrice Leslye Headland ha confermato l’intenzione di continuare la storia, ma ha anche avvisato che gli impegni lavorativi di Natasha Lyonne potrebbero ritardare ulteriormente il progetto.

personaggi principali della serie

  • Nadia Vulvokov: interpretata da Natasha Lyonne
  • Alan: compagno d’avventura nella loop temporale
  • Amy Poehler: co-creatrice della serie
  • Leslye Headland: co-creatrice della serie

L’interesse verso questa black comedy continua a crescere ed è evidente quanto meriti una posizione più prominente nell’universo Netflix.

Rispondi