Baby reindeer: la rivelazione di richard gadd sulla nuova drammaturgia di netflix

Una delle produzioni televisive più discusse degli ultimi anni, Baby Reindeer, ha suscitato grande interesse non solo per il suo successo di pubblico e critica, ma anche per un episodio mai trasmesso. La rivelazione di Richard Gadd, creatore e protagonista della serie, offre uno sguardo esclusivo su dettagli che avrebbero potuto cambiare radicalmente la narrazione.
la serie Baby Reindeer: un successo globale con un episodio mai andato in onda
il contesto e il successo di Baby Reindeer
Baby Reindeer, serie drammatica composta da sette episodi, ha ottenuto un riconoscimento internazionale dopo il debutto su Netflix. La trama si ispira a esperienze personali di Gadd, seguendo le vicende del comico Donny, interpretato dallo stesso autore, alle prese con una stalker chiamata Martha. La serie ha raggiunto oltre 335 milioni di ore di visualizzazione nel 2024, diventando tra i programmi più visti sulla piattaforma.
l’episodio cancellato: motivazioni e contenuti
Nell’ambito di una conferenza dedicata al futuro delle produzioni audiovisive in Australia, Richard Gadd ha condiviso che esisteva un episodio destinato a rimanere sconosciuto al pubblico. Questo avrebbe mostrato il personaggio principale mentre cerca di sfuggire alla stalker visitando i genitori fuori Londra. In questa puntata, Donny trascorreva una giornata con suo padre, interpretato da Mark Lewis Jones.
Gadd ha deciso di insistere sulla rimozione dell’episodio perché temeva che avrebbe reso la narrazione ancora più cupa e disturbante. La sua scelta era motivata dal desiderio di mantenere un equilibrio tra momenti intensi e pause narrative.
perché l’episodio venne eliminato?
L’autore ha spiegato che sentiva come se l’assenza della stalker si percepisse subito dopo la sua uscita dallo schermo. Durante il montaggio finale si è reso conto che la presenza della stalker era fondamentale per mantenere l’intensità emotiva della serie. Secondo Gadd, «Sarebbe stato meglio tornare subito a Martha perché la sua presenza è essenziale. »
Baby Reindeer
- Sessanta premi Primetime Emmy: due per la miglior sceneggiatura e miglior attore protagonista;
- Doppio Golden Globe: miglior attrice non protagonista per Jessica Gunning;
- Preni importanti ai BAFTA TV: riconoscimenti nelle principali categorie.
scontro legale con Fiona Harvey: accuse e rivendicazioni
Nell’ambito del successo della serie sono emerse anche controversie legali riguardanti Fiona Harvey, identificata come «la vera Martha»’. Harvey ha intentato una causa milionaria contro Gadd e Netflix chiedendo almeno $170 milioni (€132 milioni). Accusa che include diffamazione, danno emotivo intenzionale ed infrazioni dei diritti pubblicitari.
L’avvocatura statunitense ha stabilito che ci sono elementi sufficienti per portare avanti il procedimento giudiziario. Nel frattempo Gadd difende il suo lavoro affermando che «Baby Reindeer è una narrazione romanzata basata su esperienze traumatiche reali».
le conseguenze del successo sulla vita personale dell’autore
difficoltà post-esordio e nuove sfide professionali
Dopo il trionfo mondiale, Richard Gadd ha descritto le ripercussioni come «una vera tempesta emotiva», sottolineando le difficoltà nel gestire l’eccessiva esposizione mediatica». Ha confessato di sentirsi ancora in fase di adattamento al nuovo status pubblico: «Sono abituato a fare spettacoli in piccoli locali; ora tutto è cambiato».
– prossimi progetti televisivi
Dopo il successo de Baby Reindeer, Gadd sta lavorando ad una nuova produzione intitolata Half Man. Questa mini-serie originale vede nel cast Jamie Bell nei panni di Niall e lo stesso autore interpreta Ruben, un fratello estraniato coinvolto in eventi drammatici durante un matrimonio. La narrazione attraversa quaranta anni della loro vita con protagonisti temi legati alla mascolinità.
Sintesi degli ospiti principali presentati nel progetto:
- Richard Gadd – creatore, attore e scrittore;
- Jessica Gunning – attrice vincitrice del Golden Globe;
- Martha (Fiona Harvey) – parte coinvolta nelle controversie legali;
- Niall – personaggio interpretato da Jamie Bell;
- Niall’s brother Ruben – interpretato dallo stesso Richard Gadd;
- Membri del cast secondari coinvolti nella produzione “Half Man”.