Azione thriller di 17 anni finalmente su netflix questa settimana

La presenza di film d’azione classici sulle piattaforme di streaming rappresenta un’opportunità per riscoprire titoli che hanno lasciato un’impronta significativa nel genere. Tra questi, il film Wanted, diretto da Timur Bekmambetov e interpretato da James McAvoy e Angelina Jolie, torna a essere disponibile su Netflix, offrendo agli appassionati la possibilità di rivivere le sue scene iconiche e analizzare i motivi del suo successo.
wanted su netflix: una ripresa che risveglia la passione degli ammiratori
un film che ha ancora molto da dimostrare
Il ritorno di Wanted sulla piattaforma di streaming consente agli spettatori di rivalutare questa pellicola, spesso tra le più viste nelle sue repliche. La sua presenza in catalogo permette anche di riflettere sul perché non sia stato realizzato un sequel ufficiale, considerando il grande successo commerciale ottenuto nel suo debutto.
Con oltre 341 milioni di dollari incassati a livello mondiale, il film sembrava destinato a una saga più ampia. Nonostante ciò, il progetto per un secondo capitolo si è arenato in fase di sviluppo, lasciando spazio a molte ipotesi sui motivi che hanno impedito la realizzazione della continuazione narrativa.
cosa significa il ritorno di wanted su netflix
l’opportunità per i fan e la prova del successo
L’arrivo di Wanted sulla piattaforma streaming rappresenta una chance per rivedere il film e valutarne nuovamente l’interesse del pubblico. In passato, questa pellicola si è sempre distinta come uno dei titoli più seguiti durante le sue apparizioni su Netflix. Questo fatto alimenta la domanda sul motivo per cui non siano stati ancora avviati altri progetti collegati alla saga.
Se il film raggiungerà nuovamente alte posizioni nelle classifiche di visualizzazione, potrebbe riaccendere l’interesse degli studi verso un’eventuale prosecuzione delle avventure del protagonista Wesley Gibson.
possibilità di un sequel e le ragioni del mistero
dettagli sul progetto in cantiere
Derek Haas, sceneggiatore coinvolto nel franchise, ha espresso entusiasmo riguardo a una possibile continuazione della storia. Ha dichiarato di aver scritto una bozza per un sequel che considera valida e interessante. Tutto dipende dalla volontà degli studi cinematografici e dall’attore principale James McAvoy, ancora oggi legato al personaggio.
Nonostante il grande successo al botteghino con circa 341 milioni di dollari incassati globalmente, i lavori sono rimasti fermi a causa dei continui riscritture e delle decisioni prese dai produttori. Il progetto è così finito in uno stato indefinito chiamato “sviluppo in stallo”, allontanandosi dal percorso verso la produzione reale.
perché guardare Wanted su Netflix?
Wanted si distingue non solo per l’elevata qualità delle sequenze d’azione ma anche per lo stile rivoluzionario adottato nella coreografia delle scene. La pellicola anticipò molti aspetti innovativi visti successivamente in franchise come John Wick. La caratteristica più iconica rimane quella delle “billette curve”, resa celebre dalla regia e dagli effetti speciali.
caratteristiche uniche e innovative del film
- Sparo curvato delle pallottole: effetto visivo rivoluzionario;
- Scenografie dinamiche ed effetti visivi sorprendenti;
- Narrativa originale con protagonista riluttante;
- Toni dark ed estetica futuristica;
- Stile action che ha influenzato altri titoli moderni;
motivi per cui merita di essere rivisto
I fan delle opere firmate da Mark Millar trovano in Wanted elementi distintivi come l’approccio anticonvenzionale ai protagonisti e alle scene d’azione altamente coreografate. Con una valutazione Rotten Tomatoes del 71% e un punteggio del pubblico pari al 69%, questo titolo mantiene vivo l’interesse tra gli appassionati del genere action-movie. Se ottiene nuovo impulso tramite lo streaming, potrebbe riaccendere anche l’interesse verso eventuali sviluppi futuri o nuovi adattamenti della saga originale.