Azione e fantasy su netflix: guarda il film con l’80% di gradimento prima del sequel

Contenuti dell'articolo

Il panorama cinematografico di Netflix si arricchisce quest’anno con il ritorno di uno dei titoli più apprezzati ma meno valorizzati del genere action: The Old Guard. Basato sulla serie a fumetti ideata da Greg Rucka e Leandro Fernández, questo film ha conquistato un pubblico fedele grazie alla sua trama avvincente e ai personaggi memorabili. La pellicola narra le vicende di un gruppo di guerrieri immortali che, nel corso dei secoli, hanno combattuto nell’ombra per prevenire catastrofi future. La loro esistenza viene scoperta da una potente multinazionale farmaceutica, intenzionata a sfruttare il sangue degli immortali per scopi lucrativi, dando così inizio a una lotta tra bene e male che si estende nel tempo.

the old guard tra i film d’azione più sottovalutati su netflix

il film ha un punteggio dell’80% su Rotten Tomatoes

Nonostante la distribuzione esclusivamente digitale e l’assenza di proiezioni nelle sale cinematografiche, The Old Guard ha ricevuto ampi consensi dalla critica specializzata. Con un punteggio di 80% su Rotten Tomatoes, il film è stato lodato per la qualità delle scene d’azione e la profondità dei personaggi. In prima settimana di pubblicazione, si stima che oltre 78 milioni di famiglie abbiano visto il film, mantenendolo stabile nelle prime posizioni della classifica streaming per quattro settimane consecutive. Ha inoltre ricevuto riconoscimenti importanti come nomination ai GLAAD Media Awards (come miglior film a distribuzione ampia) e agli NAACP Image Awards (per la miglior regia), oltre a vincere un prestigioso Hugo Award nella categoria Miglior presentazione drammatica – Long Form.

cast e personaggi principali de the old guard

Il cast vede protagonisti attori di grande esperienza che interpretano i membri del team degli immortali. Tra questi:

  • Charlize Theron nel ruolo di Andromache “Andy” of Scythia, guerriera millenaria nata circa nel 4700 a.C., con oltre 6.700 anni alle spalle.
  • Nile Freeman, interpretata da Kiki Layne, giovane donna che acquisisce i poteri dopo essere stata aggredita dall’équipe originale.
  • Joe, interpretato da Marwan Kenzari.
  • Nicky, interpretato da Luca Marinelli.
  • Booker, membro storico del gruppo.
  • James Copley, interpretato da Chiwetel Ejiofor, scopritore dell’esistenza del team e ora coinvolto in operazioni redentive.
  • Sono presenti anche attrici come Uma Thurman e Henry Golding in ruoli ancora non svelati.
  • Victoria Mahoney
  • è stata scelta come nuova regista della saga sequel.

motivi del ritardo e aspettative sul sequel de the old guard

la sequenza arriva a luglio 2025 su Netflix

Dopo l’annuncio ufficiale della produzione nel gennaio 2021, il progetto ha affrontato numerosi ostacoli legati alle tempistiche hollywoodiane. La pandemia globale del 2020 ha causato uno stop totale alle riprese cinematografiche e televisive, prolungando i tempi di sviluppo. Successivamente, le proteste degli attori SAG-AFTRA e gli scioperi dei WGA hanno ulteriormente rallentato le lavorazioni. Un altro fattore determinante è stato il cambio alla guida della piattaforma Netflix, che ha temporaneamente sospeso le produzioni per circa cinque settimane.
In definitiva, mentre molte pellicole sequel vengono realizzate in due o quattro anni, questa produzione ha richiesto ben cinque anni prima di arrivare al debutto previsto per luglio 2025.

nuove informazioni sul cast e sulla trama del sequel de the old guard

Sebbene molti dettagli rimangano riservati, si sa che la maggior parte degli interpreti originali farà ritorno sul set:
• Charlize Theron
• Kiki Layne
• Marwan Kenzari
• Luca Marinelli
• Matthias Schoenaerts
• Chiwetel Ejiofor
Altre new entry sono rappresentate da Uma Thurman e Henry Golding in ruoli ancora ignoti. La regia sarà affidata nuovamente a Victoria Mahoney. Il nuovo capitolo vedrà Andy confrontarsi con un avversario definito “potente”, mentre si approfondiscono le dinamiche tra i membri storici della squadra dopo secoli di battaglie condivise ed esperienze traumatiche passate attraverso mille rinascite.

 

Personaggi principali:

  • Andromache “Andy” of Scythia: guerriera immortale interpretata da Charlize Theron;
  • Nile Freeman: giovane membro con poteri acquisiti;
  • Joe:
  • Nicky:
  • Booker:
  • James Copley:
  • – Nuovi personaggi non ancora svelati –
  • – Ospiti speciali: Uma Thurman e Henry Golding –

L’attesa cresce mentre si avvicina la data ufficiale di uscita della seconda parte de “The Old Guard”, prevista per luglio 2025 su Netflix. La lunga gestazione è motivata dai complessi processi produttivi tipici delle grandi produzioni hollywoodiane post-pandemia e dai recenti scioperi dell’industria cinematografica americana. Restano comunque elevatissime le aspettative rispetto alla qualità narrativa ed estetica del nuovo capitolo.»

Rispondi