Assassin’s creed su netflix: in arrivo la serie live action ufficiale

Contenuti dell'articolo

La produzione di una serie in live-action dedicata a Assassin’s Creed sta finalmente prendendo forma, confermando l’interesse di Netflix nel portare sullo schermo il celebre franchise videoludico. Dopo anni di sviluppo e numerosi passaggi tra diversi team creativi, la serie si appresta a debuttare sulla piattaforma streaming, promettendo un’interpretazione innovativa e coinvolgente del mondo degli Assassini e dei Templari.

l’evoluzione del progetto e i protagonisti della creazione

storia e progressi nello sviluppo

Il progetto è stato annunciato circa cinque anni fa, con l’obiettivo di adattare in formato seriale il successo globale di Assassin’s Creed. La collaborazione tra Netflix e Ubisoft ha attraversato diverse fasi, con vari team incaricati di definire la direzione creativa. Attualmente, i ruoli principali sono affidati a Roberto Patino e David Wiener, che ricoprono rispettivamente le funzioni di creatori, showrunner e produttori esecutivi.

visione dei produttori

I due creativi hanno espresso entusiasmo per questa sfida: “Siamo appassionati di ‘Assassin’s Creed’ sin dalla sua nascita nel 2007”. Hanno sottolineato come la serie voglia esplorare temi profondi quali la ricerca di uno scopo, le questioni di identità, destino e fede. La narrazione si concentrerà su elementi come potere, violenza, sesso, avidità e vendetta, ma anche sul valore delle relazioni umane attraverso diverse culture e epoche storiche.

I produttori hanno evidenziato inoltre l’importanza delle relazioni umane che rischiano di essere perse in un mondo dominato da conflitti e manipolazioni. Con un team composto anche da professionisti dell’industria come Gerard Guillemot, Margaret Boykin ed Austin Dill (Ubisoft Film & Television), il progetto mira a creare un prodotto memorabile per i fan globali.

Cosa aspettarsi dalla nuova serie tv di Assassin’s Creed su Netflix

Assassin’s Creed, nato come videogioco nel 2007, ha riscosso un enorme successo internazionale con oltre 230 milioni di copie vendute. La saga principale conta attualmente quattordici capitoli pubblicati fino al recente lancio di “Assassin’s Creed: Shadows” (2025). I giochi narrano la lotta tra gli Assassini e i Templari attraverso diversi periodi storici grazie all’utilizzo delle macchine per accedere ai ricordi genetici.

dalla console allo schermo: passato cinematografico e nuove prospettive

L’adattamento cinematografico del 2016 con Michael Fassbender ha avuto riscontro negativo, frenando eventuali sequel. La nuova interpretazione televisiva si focalizzerà invece sulla guerra segreta tra due fazioni opposte: una volta decisa a controllare il futuro dell’umanità tramite manipolazioni occulte; l’altra impegnata a difendere il libero arbitrio. La trama seguirà personaggi coinvolti in eventi storici cruciali mentre cercano di influenzare il destino collettivo.

Membri del cast o figure coinvolte:

Rispondi