Assassin’s creed diventa una serie netflix: tutti i dettagli da scoprire

Contenuti dell'articolo

annuncio ufficiale della serie tv di assassin’s creed

Da anni si attendeva una trasposizione televisiva del celebre franchise videoludico Assassin’s Creed. Dopo un lungo periodo di trattative e sviluppo, la notizia è stata confermata: Netflix ha dato il via libera alla produzione di una serie live-action ispirata a questa saga iconica. La conferma arriva da fonti ufficiali e segna un passo importante per l’universo narrativo degli Assassini e dei Templari.

sviluppo e team creativo della produzione

Il progetto, che ha attraversato diverse fasi di sviluppo negli ultimi cinque anni, vede ora la firma di due professionisti di rilievo: Roberto Patino e David Wiener. Entrambi ricopriranno i ruoli di creatori, showrunner e produttori esecutivi. La loro esperienza include lavori su serie come Westworld, Sons of Anarchy, oltre a progetti su piattaforme come HBO Max, Netflix e Peacock.

contesto storico e successo del franchise

Assassin’s Creed, lanciato nel 2007, ha riscosso immediatamente grande successo. Con oltre 230 milioni di copie vendute, il franchise si è ampliato con numerosi titoli videoludici, fumetti, romanzi, cortometraggi, giochi da tavolo e un film cinematografico interpretato da Michael Fassbender. Il suo appeal globale lo rende uno dei brand più riconoscibili nel settore dell’intrattenimento digitale.

temi centrali e trama della serie tv

L’elemento principale che caratterizza la narrazione sarà il conflitto tra due fazioni segrete:
  • L’Ordine degli Assassini: impegnato a preservare il libero arbitrio attraverso una lotta contro le forze opposte.
  • I Templari: determinati a controllare il destino dell’umanità tramite manipolazione e potere.

Nella sinossi ufficiale viene descritto come la serie racconterà “una guerra nascosta nell’ombra” che attraversa diversi periodi storici reali. La narrazione seguirà vari personaggi coinvolti in eventi cruciali per definire il futuro dell’umanità, evidenziando temi come potere, fede, violenza ed identità.

dichiarazioni dei produttori e obiettivi della produzione

I due showrunner hanno espresso grande entusiasmo riguardo al progetto:

  • “Siamo fan di Assassin’s Creed fin dal debutto nel 2007”
  • “Lavorare su questa serie ci emoziona profondamente perché affronta tematiche umane universali”
  • “Vogliamo creare uno spettacolo memorabile che parli di connessione umana attraverso le culture e le epoche”

esperienza professionale dei protagonisti del team creativo

I creatori portano con sé esperienze significative:

  • Roberto Patino: ha lavorato su series come DMZ (HBO Max), Zero Day (Netflix), Westworld (HBO) e Sons of Anarchy.
  • David Wiener: è stato showrunner per la seconda stagione di Halo (Paramount+) e Brave New World (Peacock).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rispondi