Anime domina le visualizzazioni su Netflix e supera gli altri generi

Negli ultimi anni, la popolarità degli anime ha conosciuto una crescita significativa sulle piattaforme di streaming mainstream, con un impatto che supera spesso quello di altri generi televisivi. Questo fenomeno si riflette anche sui dati di visualizzazione, in particolare su Netflix, dove alcuni titoli raggiungono livelli di ascolto record e contribuiscono a ridefinire le tendenze del mercato digitale.
la diffusione degli anime su Netflix: un fenomeno globale
l’ascesa dell’audience internazionale per gli anime
Secondo fonti specializzate, circa il 50% della fruizione totale sulla piattaforma è dedicata a contenuti di animazione giapponese. Sebbene queste cifre siano influenzate in modo sostanziale dal pubblico asiatico, in particolare dal Giappone, anche negli Stati Uniti si registra un incremento costante nel numero di spettatori interessati agli anime. Titoli come Sakamoto Days, Demon Slayer e persino il classico Naruto continuano ad attrarre milioni di utenti nonostante siano stati completati da tempo.
anime dominano il catalogo streaming: una realtà consolidata
l’invasione degli anime tra i generi più visti
I report recenti indicano che gli anime hanno ormai superato altri generi nella classifica delle preferenze degli utenti Netflix. La crescita nei primi sei mesi del 2025 è stata superiore di circa dieci volte rispetto alle altre categorie, confermando come l’animazione giapponese stia alimentando una nuova era nella narrazione globale. Non solo le nuove produzioni attirano pubblico; anche le serie storiche e i franchise più datati registrano numeri impressionanti.
il successo delle serie e dei film classici
Netflix sta ottenendo risultati notevoli con titoli come Naruto / Shippuden, che totalizzano oltre 40 milioni di visualizzazioni complessive. Anche le produzioni storiche come i film dello Studio Ghibli o serie quali Detective Conan, ancora molto apprezzate, mantengono un alto livello di interesse tra gli spettatori globali. Questi dati evidenziano quanto sia forte la richiesta di contenuti completi e facilmente accessibili attraverso servizi legittimi.
le preferenze crescenti per le serie giapponesi più datate e i classici del passato
una domanda crescente per le opere complete e nostalgiche
La presenza di titoli come Anpanman, che ha registrato un aumento del +4700% nelle visualizzazioni nel dicembre scorso, dimostra come anche le produzioni vintage trovino spazio tra i gusti attuali. La loro diffusione si deve anche alla disponibilità esclusiva su Netflix, dato che molte case produttrici storiche hanno abbandonato altre piattaforme per affidarsi al colosso dello streaming.
dalla nostalgia alle nuove generazioni: un pubblico variegato
I dati mostrano inoltre una forte domanda da parte dei fan più giovani verso franchise consolidati come Pokémon o One Piece, che continuano a mantenere elevati livelli di audience grazie all’accessibilità totale offerta dalla piattaforma.
classifiche delle serie più viste su Netflix nel primo semestre del 2025
Piazza | Titolo dell’anime | Total Hours Viewed (Milioni) |
---|---|---|
1° | Naruto / Shippuden | 40 Milioni di visualizzazioni |
2° | Studio Ghibli (film) | 39 Milioni di visualizzazioni |
3° | Detective Conan (Sunflowers of Inferno) | 38 Milioni di visualizzazioni |
4° | Pokémon (serie completa) | 38 Milioni di visualizzazioni |
5° | One Piece (intera stagione) | 28 Milioni di visualizzazioni td> |
15 Milioni di visualizzazioni |
L’espansione dell’offerta anime su Netflix mostra chiaramente quanto questa categoria abbia acquisito importanza nel panorama dello streaming mondiale. Nonostante non abbia ancora raggiunto una supremazia totale a livello globale rispetto ad altri mercati digitali, la crescita esponenziale in Giappone rappresenta un punto fermo della strategia della piattaforma. La possibilità futura di ampliare ulteriormente il catalogo potrebbe portare a risultati ancora più sorprendenti nei prossimi mesi.
- – Personaggi principali: Naruto/Shippuden; Studio Ghibli; Detective Conan; Pokémon; One Piece; The Seven Deadly Sins; Sakamoto Days; Demon Slayer; Anpanman; Attack on Titan.
- – Ospiti o membri del cast: non applicabile in questo contesto specifico.