5 Film su Netflix da Non Perdere: Vietati ai Minori e Irresistibili

Contenuti dell'articolo

Il mondo delle piattaforme di streaming offre una vasta selezione di film per tutti i gusti, ma alcuni non sono adatti ai più piccoli. Oggi vediamo cinque pellicole su Netflix che meritano attenzione per la loro intensità e contenuti non adatti ai bambini.

the killer: il rigore di un sociopatico

La recente opera di David Fincher, “The Killer”, mette in scena Michael Fassbender nei panni di un killer spietato e senza nome. Il protagonista percorre le strade guidato da un’incessante voglia di vendetta. Una rappresentazione metodica di un personaggio sociopatico che con estrema precisione realizza una serie di azioni per raggiungere il suo obiettivo. Il film del 2023 è la versione cinematografica della serie a fumetti “Il Killer”, scritta da Matz e illustrata da Luc Jacamon.

blonde: l’essenza di marilyn monroe

Questo film è la trasposizione cinematografica del romanzo omonimo di Joyce Carol Oates. Diretto da Andrew Dominik, “Blonde” è noto come il primo film originale di Netflix vietato ai minori di 17 anni. Il lungometraggio esplora i momenti cruciali della vita di Marilyn Monroe, interpretata da Ana De Armas, offrendo una riflessione profonda sulla separazione tra vita pubblica e privata.

niente di nuovo sul fronte occidentale: la crudezza della guerra

Diretto da Edward Berger, questo film è il terzo adattamento del romanzo di Erich Maria Remarque. Ambientato nella Germania del 1917, il giovane soldato Paul Baumer mente sull’età per unirsi all’esercito con i suoi amici. La pellicola, che ha ricevuto nove nomination agli Oscar nel 2023 e vinto quattro premi, è un’affermazione realistica e toccante degli orrori della guerra.

creep: il terrore dietro un volto familiare

Il film horror “Creep” vede protagonista Mark Duplass come Josef, un uomo che dietro una facciata amichevole nasconde un lato psicopatico. Il suo incontro con l’ignaro videomaker Aron conduce a esiti imprevedibili e profondamente inquietanti.

attrazione fatale: il thriller psicologico per eccellenza

Questa pellicola iconica degli anni ’80, diretta da Adrian Lyne, vede Michael Douglas e Glenn Close dare vita a un thriller psicologico senza tempo. La vicenda si concentra sull’avvocato Dan Gallagher e le conseguenze devastanti di una relazione extraconiugale con la collega Alex Forrest, che mettono in pericolo la sua vita e quella della sua famiglia.

Rispondi