3 miniseries HBO che meritano una seconda stagione
Le serie miniserie di HBO Max si distinguono per la loro capacità di offrire narrazioni di grande impatto in un arco temporale limitato, proponendo storie che si concludono in modo soddisfacente senza perdere di efficacia. Nonostante molte di queste produzioni abbiano finali memorabili, ci sono esempi in cui le storie avrebbero potuto proseguire, lasciando aperte possibilità di ulteriori sviluppi. Questo articolo analizza alcune tra le più acclamate miniserie di HBO Max del 2025, evidenziando i motivi che renderebbero gradito un ritorno sullo schermo per ulteriori stagioni.
the penguin (2024)
Il recentissimo The Penguin si presenta come un esempio innovativo di televisione dedicata a uno dei personaggi più controversi dell’universo di Batman. La serie, composta da otto episodi, ha sorpreso per il modo in cui ha saputo rendere affascinante un protagonista percepito come molto sgradito. La serie utilizza un attore di grande calibro, Colin Farrell, che si trasforma con un ingente uso di protesi per rendere credibile la sua interpretazione del boss della malavita.
Il carattere di Oswald Cobblepot, alias Il Pinguino, viene dipinto come un personaggio antieroe di puro male, senza troppi fronzoli o ambiguità, ma con elementi di profondità che stimolano interesse e curiosità. La conclusione della narrazione non lascia spazio a dubbi, perfettamente in linea con l’obiettivo di offrire un finale chiuso ma con possibilità di riprese future. In effetti, Albertini, la fine di The Penguin si configura come una dichiarazione di intenti per l’eventuale sviluppo di una seconda stagione, che potrebbe approfondire ulteriormente le vicende di Gotham e dei personaggi coinvolti.
mare of easttown (2021)
Questa miniserie si distingue per la sua capacità di coniugare un giallo intenso con uno studio psicologico approfondito di Mare Sheehan, interpretata da Kate Winslet. Ambientata nella immaginaria cittadina di Easttown, in Pennsylvania, la narrazione si focalizza sulla figura di una detective, con un passato difficile e una vita priva di grandi slanci, segnata dalla perdita del figlio.
Il mistero attorno all’omicidio di una giovane madre si intreccia con le vicende personali di Mare, creando una narrazione ricca di emozioni. Il finale, che conclude la storia in modo coerente, apre però la porta a una possibile continuazione, considerando che la serie ha lasciato molte questioni ancora aperte sul personaggio di Mare. Una nuova stagione potrebbe mostrare un’evoluzione del protagonista, più consapevole e con un rinnovato senso di scopo, mantenendo l’atteggiamento cinico e ironico che contraddistingue l’interpretazione di Winslet.
watchmen (2019)
Il best-seller di HBO del 2019, Watchmen, si basa sull’omonimo fumetto di Alan Moore e rappresenta una rivisitazione moderna e sorprendente di un mondo post-empia di calamità. La serie, creata da Damon Lindelof, si inserisce come sequel del film di Zack Snyder e approfondisce tematiche di attualità come il pregiudizio, la violenza e la giustizia.
Ambientata in un futuro in cui i vigilantes sono ancora banditi, alcuni ufficiali di polizia adottano maschere e identità segrete per proteggersi da gruppi di odio. La protagonista, Angela Abar, interpretata da Regina King, emerge come figura chiave in questa realtà complessa e stratificata. La serie si conclude con un finale che lascia chiari spunti per un possibile seguito, considerando la ricchezza di tematiche e personaggi introdotti. La narrazione si distingue per l’approfondimento dei personaggi e le scelte narrative audaci, lasciando intendere che un’eventuale seconda stagione sarebbe pienamente giustificata e desiderabile.
Tra le personalità che compaiono nelle serie di HBO Max del 2025 troviamo:
- Colin Farrell
- Kate Winslet
- Regina King
- Don Johnson