20 serie Netflix da non perdere per ogni appassionato di TV

Nel panorama dello streaming online, Netflix si conferma come la piattaforma leader a livello mondiale, offrendo un vasto catalogo di serie televisive che spaziano tra generi diversi, dal fantasy all’azione, con produzioni che sono diventate pietre miliari della cultura pop. La scelta di cosa guardare può risultare complessa a causa dell’ampiezza e della qualità delle proposte. Questo articolo presenta alcune delle serie più apprezzate e meno conosciute del servizio, evidenziando le caratteristiche principali e i motivi del loro successo.
serie di grande rilievo su Netflix
bridgerton (2020-presente)
Basata sulla serie di libri di Julia Quinn, Bridgerton, diretta da Shonda Rhimes, rappresenta uno dei titoli più popolari sulla piattaforma. Ambientata nell’epoca Regency, narra le vicende dei fratelli Bridgerton alla ricerca di relazioni amorose, con una forte componente romantica e storica. La serie si distingue per colonne sonore coinvolgenti, costumi sontuosi e un tocco di modernità. Il suo successo ha portato alla creazione di uno spin-off intitolato Queen Charlotte: A Bridgerton Story.
the crown (2016-2023)
The Crown è una delle produzioni più discusse e apprezzate degli ultimi anni. In sei stagioni, ripercorre i momenti salienti del regno della Regina Elisabetta II, concentrandosi sui dettagli politici e personali della famiglia reale britannica. La qualità recitativa è elevata grazie a interpreti come Imelda Staunton, Olivia Colman e Claire Foy. La serie si caratterizza per il suo stile visivo raffinato e per l’approfondimento psicologico dei personaggi.
squid game (2021-2025)
Il fenomeno globale Squid Game, creato da Hwang Dong-hyuk, ha rivoluzionato il genere thriller con la sua trama estrema. Racconta di un gioco mortale tra partecipanti in condizioni sociali ed economiche precarie che si sfidano in sfide infantili con esiti fatali. La serie si distingue per il suo commento sociale sulla disparità economica e le ingiustizie del sistema.
marianne (2019)
Con una valutazione perfetta su Rotten Tomatoes, Marianne rappresenta un esempio eccellente del horror francese contemporaneo. La storia segue Emma Larsimmon, scrittrice specializzata in storie soprannaturali i cui personaggi tornano a vivere in modo sinistro nella sua cittadina natale. La serie si fa notare per il suo clima inquietante e per la capacità di suscitare paura attraverso atmosfere cupe e scene sanguinolente.
serie di generi diversi e riconoscimenti internazionali
stranger things (2016-presente)
Stranger Things è considerata da molti la miglior produzione sci-fi disponibile su Netflix. Con quattro stagioni già trasmesse e una quinta prevista per l’anno corrente, la serie mescola elementi sovrannaturali a un’atmosfera anni ’80 ricca di nostalgia. Grazie alla chimica tra gli attori principali e alle trame misteriose che si sviluppano nel tempo, rappresenta una delle preferite dal pubblico.
house (2004-2012)
House, interpretato da Hugh Laurie nei panni del brillante ma cinico Dottor Gregory House, ha ridefinito il genere medical drama grazie al suo approccio investigativo alle diagnosi cliniche. La narrazione ruota attorno alla risoluzione di casi complicati attraverso metodi non convenzionali ed è apprezzata anche per lo sviluppo approfondito dei personaggi.
suits (2011-2019)
Suits, ambientato nel mondo legale newyorchese, segue le vicende di Mike Ross e Harvey Specter. Nonostante i casi legali siano al centro della trama, ciò che rende questa serie memorabile è l’intensa relazione tra i protagonisti e lo sviluppo psicologico dei personaggi principali.
black mirror (2011-presente)
Black Mirror, considerato uno dei migliori show degli anni 2010, propone episodi autoconclusivi che analizzano le implicazioni etiche dell’avanzamento tecnologico. Ogni episodio funziona come un breve film distopico capace di stimolare riflessioni profonde sul rapporto tra umanità e innovazione.
supernatural (2005-2020)
Ispirata dalla mitologia folkloristica americana, Supernatural racconta le avventure dei fratelli Winchester impegnati nella caccia ai mostri soprannaturali. Con 15 stagioni all’attivo ed oltre 300 episodi, rappresenta uno dei serial più longevi nel suo genere.
you (2018-2025)
You, narrando dalla prospettiva dello stalker Joe Goldberg interpretato da Penn Badgley, offre un’analisi disturbante ma affascinante della psiche criminale moderna. Ricco di suspense e colpi di scena sorprendenti, la serie mantiene alta l’attenzione fino all’ultimo episodio.
Personaggi principali:
- Penn Badgley — Joe Goldberg in You
- Nicolas Hoult — protagonista in Marianne
- Cillian Murphy — Thomas Shelby in Peaky Blinders*
- Lily James — Queen Charlotte in Bridgerton*
- Tony Stark — interpretato da Robert Downey Jr., presente nelle produzioni Marvel*