10 serie europee da non perdere se ami i crimini in tv americani

le migliori serie crime europee da non perdere
Il panorama televisivo internazionale offre una vasta gamma di produzioni di alta qualità nel genere crime, spesso meno conosciute rispetto alle celebri serie americane. Questi show europei, ricchi di suspense, personaggi complessi e trame avvincenti, rappresentano un patrimonio culturale e narrativo da esplorare. Attraverso narrazioni innovative e ambientazioni suggestive, le serie europee si distinguono per la capacità di offrire uno sguardo approfondito sulla criminalità e sulle dinamiche sociali dei Paesi di origine. Di seguito vengono analizzate alcune delle più apprezzate produzioni del continente.
money heist (2017 – 2021)
paese di origine: Spagna
Money Heist, conosciuta anche come La casa de papel, si è affermata come una delle più impressionanti storie di rapina mai trasmesse in televisione. La serie narra le vicende di un gruppo di criminali che pianificano il furto di €984 milioni alla Zecca di Madrid. Grazie a una sceneggiatura acuta, colpi di scena continui e personaggi memorabili, la narrazione si sviluppa attraverso flashback, punti di vista soggettivi e un ritmo incalzante che mantiene alta l’attenzione dello spettatore episodio dopo episodio. La combinazione tra tensione e umorismo ha contribuito al successo globale della produzione, che ha superato i confini nazionali con la recente spin-off prequel dedicata a Berlin.
tatort (1970 – presente)
paese d’origine: Germania
Tatort rappresenta il più longevo esempio di serie poliziesca tedesca, in onda dal 1970 con circa 30 episodi all’anno. La sua formula prevede storie investigative provenienti da diverse regioni germanofone, spesso realizzate in collaborazione con emittenti austriache e svizzere. Questa dinamica permette allo show di riflettere le peculiarità culturali e linguistiche del mondo germanico nel corso degli anni. La narrazione si concentra non solo sul crimine stesso ma anche sugli effetti sociali ed emotivi sui familiari delle vittime, creando un ritratto completo della società coinvolta.
lupin (2021 – presente)
paese d’origine: Francia
Lupin, serie francese distribuita da Netflix, ha riscosso grande successo fin dalla prima stagione. Ispirata alle avventure del ladro gentiluomo Arsène Lupin creato dalla penna di Maurice Leblanc, la trama segue Assane Diop interpretato da Omar Sy mentre utilizza astuzia e abilità per vendicare il padre ingiustamente accusato. La produzione combina elementi classici del noir con temi contemporanei come giustizia sociale e identità nascosta. La popolarità della serie ha fatto registrare record su Netflix ed è considerata uno dei maggiori successi della narrativa francese moderna.
the Åre murders (2025)
paese d’origine: Svezia
The Åre Murders, disponibile su Netflix, racconta le indagini sulla scomparsa di una ragazza nel remoto villaggio svedese di Åre. Basata sui romanzi gialli Viveca Sten’s Hidden in Snow e Hidden in Shadows, questa serie noir presenta un’atmosfera intensa accompagnata da paesaggi mozzafiato del territorio svedese. Con soli cinque episodi nella prima stagione, offre un ritmo serrato che invita allo streaming continuo grazie a colpi di scena ben orchestrati.
karadayı (2012 – 2015)
paese d’origine: Turchia
Karadayı svolge tematiche legate alla famiglia, al tradimento e ai sentimenti contrastanti ambientate nella Istanbul degli anni ’70. Il protagonista Mahir Kara si infiltra nel sistema giudiziario per salvare suo padre innocente accusato ingiustamente dell’omicidio della moglie. La serie ha conquistato pubblico locale ed internazionale grazie alla sua capacità narrativa che mescola valori tradizionali con tensione moderna; persino l’attore premio Oscar Russell Crowe ha elogiato lo show sottolineando il talento dell’attrice Bergüzar Korel.
Sono molteplici i nomi noti inclusi nelle produzioni analizzate:
- Membri del cast:
- – Brigitte Janner
– Ilse Keller
– Carla Sehn
– Hanna Ahlander
– Danica Curcic
– Naia Thulin
– Ruth Negga
– Killian Scott
– Mikkel Boe Følsgaard - Narratori o showrunner:
- – Álex Pina
– George Kay
– Viveca Sten (autrice)
.
L’offerta europea nel genere crime si distingue per la capacità narrativa capillare ed innovativa che permette agli spettatori globalidi immergersi nelle realtà sociali più variegate del Vecchio Continente.