10 personaggi della tv che sono in realtà sherlock holmes travestiti

Sherlock Holmes è uno dei personaggi più affascinanti della storia, e ha ispirato innumerevoli figure televisive. Non è certamente il più gentile tra i protagonisti, ma la sua intelligenza lo rende sempre il più astuto, creando un grande dramma televisivo. Il detective creato da Conan Doyle osserva le persone e i casi come enigmi, affrontandoli con logica e una certa spietatezza, caratteristiche comuni a molti dei più grandi personaggi della TV. Dietro la sua facciata fredda si cela una profonda lealtà e un’incessante ricerca della giustizia.
10 The Doctor
Doctor Who
Figura leggendaria che viaggia nel tempo e nello spazio, The Doctor è un eroe sci-fi impegnato a liberare e aiutare gli innocenti contro forze malvagie. Con un’intelligenza senza pari, curiosità acuta e determinazione instancabile, The Doctor ha definito la televisione britannica sin dalla sua nascita.
- The Doctor – Jodie Whittaker
- Il primo Dottore – Christopher Eccleston
Condivide con Sherlock Holmes una mente brillante e un approccio altamente logico alla risoluzione dei problemi. Diversamente dagli eroi tradizionali che combattono per uscire dai guai, The Doctor cerca la verità principalmente attraverso l’astuzia e la conoscenza.
9 L
Death Note
L è uno degli esseri umani più intelligenti al mondo ed è l’ultimate detective noto per la sua genialità e tenacia intellettuale. Sebbene sia antagonista del protagonista della storia, è tra i personaggi anime più amati. La sua presenza enigmatica lo ha trasformato in un detective di consulenza.
- L – Death Note
- Light Yagami – Death Note
8 Gregory House
House
A differenza di molti altri eroi ispirati dalle opere di Arthur Conan Doyle, Gregory House non è un detective tradizionale ma un medico specializzato nella diagnosi. Egli affronta ogni caso medico come se fosse un mistero da risolvere.
- Gregory House – Hugh Laurie
- James Wilson – Robert Sean Leonard
7 Patrick Jane
The Mentalist
Patrick Jane lavora come consulente per il California Bureau of Investigation ed utilizza le sue eccezionali abilità di osservazione per scoprire misteri. A differenza di Sherlock che si basa su fatti concreti, Jane sfrutta anche le sue esperienze passate come falso medium.
…
…
.