10 drammi crime nascosti su Netflix da non perdere

Contenuti dell'articolo

Il genere dei crime drama si è affermato come uno dei pilastri della libreria di Netflix, grazie a produzioni di grande impatto che hanno definito nuovi standard nel panorama televisivo internazionale. Tra le serie più note si trovano titoli come Ozark e Mindhunter, che hanno contribuito a consolidare la reputazione della piattaforma come leader nel settore del crime storytelling. La vasta offerta di contenuti di alta qualità comporta anche il rischio che molte produzioni meno conosciute rimangano in ombra, non ricevendo l’attenzione che meritano.

serie crime poco conosciute ma di alto livello da scoprire

Sono numerose le serie televisive di crime drama considerate veri e propri tesori nascosti, spesso di produzione internazionale, che offrono narrazioni coinvolgenti, personaggi memorabili e approcci innovativi al genere. Questi titoli rappresentano un’opportunità per gli appassionati di approfondire storie ricche di suspense e complessità morale, spesso con ambientazioni suggestive e prospettive originali.

hightown (2020)

Una giallo cruda ambientata a Provincetown tra droga e delitti

Ambientata nella località balneare del Massachusetts, Hightown esplora il lato oscuro del Cape Cod – una zona nota più per il turismo estivo che per i crimini violenti. Originariamente trasmessa su Starz, questa serie si distingue per la sua capacità di intrecciare indagini criminali con le lotte personali della protagonista. Jackie Quiñones (Monica Raymund), agente del Servizio Nazionale delle Risorse Marine, affronta problemi legati alla dipendenza mentre si trova coinvolta in un’indagine su un omicidio che scuote la comunità locale.
La serie si caratterizza per il modo in cui combina risoluzione dei casi con conflitti interiori, offrendo uno sguardo realistico e senza filtri sulla vita nelle zone costiere americane. La narrazione imprevedibile e l’atmosfera noir rendono Hightown una scoperta preziosa tra i contenuti meno noti ma altamente qualificati di Netflix.

caliphate (2020)

Un thriller internazionale sul terrorismo con molteplici punti di vista

Originaria della Svezia, Caliphate rappresenta uno dei più intensi esempi di crime drama internazionale su Netflix. La narrazione si sviluppa attraverso diversi punti di vista: un’agente sotto copertura (Gizem Erdogan), giovani donne radicalizzate attratte dall’ISIS e un’urgente minaccia terroristica contro Stoccolma. La serie si distingue per il suo approccio realistico alle tematiche dell’estremismo e dell’infiltrazione jihadista.
L’abilità dello show sta nel equilibrio tra narrazione umana e tensione elevata: mostra le motivazioni profonde delle persone coinvolte senza perdere mai il senso dell’urgenza. Questo titolo offre uno sguardo critico sui rischi reali legati al terrorismo ed emerge come una delle produzioni più stimolanti e sottovalutate del catalogo Netflix.

the mechanism (2018-2019)

Una drammatizzazione della corruzione politica brasiliana

Dal Brasile arriva The Mechanism, serie ispirata allo scandalo Lava Jato (Operazione Lava Jato), che ha scosso tutta l’America Latina. La trama segue Marco Ruffo (Selton Mello), ufficiale della polizia federale impegnato a smascherare un vasto sistema di riciclaggio di denaro, tangenti e corruzione ai livelli più alti del potere politico.

A differenza dei classici crime drama centrati sulla criminalità urbana o sulle indagini investigative tradizionali, questa produzione mette in evidenza le dinamiche politiche e sociali alla base delle pratiche illegali sistemiche. La narrazione intensa combina elementi personali con una critica sociale acuta, risultando estremamente attuale ed educativa.

freud (2020)

Un noir psicologico ambientato nella Vienna ottocentesca

Freud rappresenta una proposta unica tra i crime drama internazionali disponibili su Netflix. Ambientata nella Vienna degli ultimi decenni del XIX secolo, la serie immagina un giovane Sigmund Freud (Robert Finster) alle prese con misteriosi omicidi, pratiche occulte e complotti clandestini prima della sua ascesa mondiale come padre della psicoanalisi.

La narrazione fonde elementi storici con aspetti soprannaturali, utilizzando sequenze oniriche ed effetti visivi sperimentali per creare un’atmosfera surreale dove realtà e sogno si confondono continuamente. Invece del consueto investigativo lineare, lo show privilegia l’esplorazione psicologica dei personaggi attraverso un linguaggio visivo innovativo.

wild district (2018-2019)

Un mix tra cartel criminale e thriller politico intenso

In Colombia nasce Wild District, primo prodotto originale colombiano su Netflix. Segue Jhon Jeiver (Juan Pablo Raba), ex guerrigliero reintegratosi nella società colombiana dopo anni trascorsi nel conflitto armato interno. Quando il suo passato riemerge sotto forma di minacce da parte del mondo criminale organizzato e politici corrotti, Jeiver si ritrova intrappolato tra due fuochi.

Questa produzione mescola elementi tipici del crime legato ai cartelli con spionaggio politico e drammi umani profondi. Il protagonista cerca redenzione mentre affronta le contraddizioni tra fedeltà alle origini violente ed esigenze morali superiori.Per gli amanti delle storie complesse con protagonisti ambigui — ricerca d’identità, sopravvivenza e giustizia — Wild District costituisce una risorsa ancora poco esplorata ma estremamente valida nell’universo delle serie crime internazionali.

stranger (2017–2020)

Un caso coreano avvincente sull’investigazione giudiziaria

Noto anche come The Forest of Secrets, Stranger ha conquistato gli appassionati grazie alla sua trama intricata basata sulla lotta contro corruzione istituzionale e crimini collegati ad alte sfere politiche sudcoreane. Protagonista è Hwang Si-mok (Cho Seung-woo), procuratore privo di emozioni che insieme all’investigatrice Han Yeo-jin (Bae Doona) scopre una rete complessa fatta di inganni ed episodi omicidi collegati tra loro.

L’aspetto distintivo dello show consiste nell’approccio metodico all’investigazione piuttosto che nelle scene d’azione spettacolari o nei colpi di scena facili da prevedere. La coppia formata dal logico Si-mok e dalla empatica Yeo-jin crea uno sviluppo narrativo equilibrato ed emozionante.Senza dubbio uno dei migliori esempi asiatici nel panorama delle serie crime su Netflix — molto apprezzato anche dai fan delle trame politiche fitte ed eleganti.».

Rispondi