Zombie movie con 95% su rt è tra i 10 migliori film del XXI secolo secondo stephen king

Contenuti dell'articolo

Il mondo del cinema e della letteratura horror spesso si intreccia grazie alle opinioni di figure di spicco come Stephen King. Conosciuto per la sua prolificità nel genere, l’autore ha dimostrato anche una notevole competenza nel valutare film, influenzando spesso la percezione pubblica e critica delle opere. In questo articolo, si analizzerà il suo apprezzamento per un classico del cinema horror del 2016, riconosciuto come uno dei migliori film degli ultimi decenni secondo alcuni esperti.

il giudizio di stephen king su un film cult del 2016

la stima di king per il film zombie “train to busan”

Nel contesto delle sue valutazioni cinematografiche, Stephen King ha espresso grande ammirazione per il film sudcoreano Train to Busan. Inserito tra le sue preferenze personali nelle votazioni del New York Times, il lungometraggio è stato collocato al decimo posto tra i migliori film del XXI secolo. La pellicola narra le vicende di un padre lavoratore che desidera ristabilire un legame con la figlia, ma si trova coinvolto in un’apocalisse zombie a bordo di un treno in corsa.

caratteristiche distintive e motivazioni dell’apprezzamento

Il motivo principale dell’interesse di Stephen King risiede nella struttura narrativa e nella capacità del film di rinnovare il sottogenere degli zombie. “Train to Busan” non si limita a offrire scene d’azione spettacolari: presenta anche una trama coinvolgente con elementi umani profondi e un finale commovente. Questi aspetti richiamano molte caratteristiche proprie delle opere letterarie dell’autore, che spesso combinano horror con dramma psicologico.

dati tecnici e ricezione critica

Titolo Anno di uscita Punteggio Rotten Tomatoes
Train to Busan 2016 95%
Seoul Station 2016 100%
Peninsula 2020 55%


l’eredità di “train to busan” nel cinema horror contemporaneo

dove si colloca rispetto ad altri capolavori moderni?

Sebbene Stephen King abbia riconosciuto l’eccellenza di “Train to Busan“, inserendolo tra le sue preferenze più alte, va sottolineato che altri titoli hanno comunque superato questa pellicola in termini di impatto o popolarità generale. Nonostante ciò, il film rappresenta senza dubbio una pietra miliare nel filone degli zombie movies del XXI secolo. La sua capacità di mescolare azione intensa a profonde tematiche umane lo rende una produzione destinata a lasciare tracce durature nella storia dell’horror.

«le altre personalità coinvolte»

  • Narrativa originale: Yeon Sang-ho (regista)
  • Scritto da: Park Joo-suk
  • I produttori principali: Kim Woo-taek, Lee Dong-ha, Huh Soo Young.
  • Cast principale:
    • Bae Doona – Yong-guk’s wife and daughter’s mother;
    • Status dei personaggi principali e interpreti vari.
    • Diversi attori coreani protagonisti della pellicola.

L’attenzione verso “Train to Busan” testimonia come il cinema orientale abbia saputo rinnovare e arricchire il genere horror con approcci innovativi e narrativamente coinvolgenti. La stima espressa da figure autorevoli come Stephen King rafforza questa tendenza e conferma la validità artistica della pellicola all’interno della cinematografia mondiale.

Rispondi