Wicked: le adattamenti che avrebbero potuto esserci prima del film con cynthia erivo e ariana grande

Contenuti dell'articolo

lo sviluppo e le prospettive del film Wicked

Da oltre due decenni, il progetto di realizzazione di un adattamento cinematografico di Wicked ha attraversato numerosi ostacoli e cambiamenti. Originariamente basato sul romanzo di Gregory Maguire del 1995, la storia si è evoluta tramite molteplici versioni, passando dalla narrativa originale alla celebre rappresentazione teatrale e infine al grande schermo. La produzione attualmente in corso per il film del 2024 rappresenta l’esito di un lungo percorso, segnato da molteplici tentativi falliti e progetti abbandonati.

le tappe storiche della trasformazione cinematografica di wicked

difficoltà iniziali e tentativi sfumati

Negli anni ’90, produttori come Marc Platt si sono impegnati a sviluppare un adattamento diretto dal romanzo. Durante questo periodo, numerose star di Hollywood come Whoopi Goldberg, Claire Danes, Salma Hayek e Laurie Metcalfe sono state coinvolte nelle trattative per i diritti cinematografici. In questa fase, si cercava di evitare la forma musicale, puntando su una narrazione più fedele al libro originale.

aspirazioni a protagonisti e registi importanti

Nell’ambito delle prime idee progettuali, Demi Moore era considerata come possibile interprete principale nel ruolo di Elphaba. Robert Zemeckis avrebbe dovuto dirigere il film; anche attrici come Emma Thompson, Michelle Pfeiffer e Nicole Kidman erano state prese in considerazione per ruoli chiave. La volontà era quella di creare un blockbuster con grandi nomi ed elevate aspettative.

difficoltà nella trasposizione e cambiamenti strategici

L’ingresso di vari sceneggiatori ha evidenziato le complessità legate alla trasposizione dello spirito oscuro del romanzo nel linguaggio cinematografico. Le sfide principali riguardavano la profondità psicologica dei personaggi e l’adattamento delle introspezioni di Elphaba. Questi ostacoli hanno portato alla decisione finale di privilegiare l’aspetto musicale attraverso il musical Broadway che ha riscosso enorme successo.

progetti abbandonati e versioni alternative mai realizzate

tentativi di serie televisive non-musicali

Nel 2011, Salma Hayek aveva manifestato interesse nel produrre una versione televisiva non musicale dell’opera basata sul romanzo originale. I diritti erano stati acquistati da ABC con l’intenzione di sviluppare una miniserie più fedele al testo letterario. Senza progressi concreti o movimenti significativi da parte dell’entità proprietaria dei diritti, il progetto non è mai decollato.

possibilità future e nuove interpretazioni

Sebbene questa versione sia rimasta sulla carta, potrebbe emergere in futuro una rielaborazione più vicina alle tematiche dark del romanzo originario. L’idea sarebbe quella di esplorare aspetti più crudi della narrazione rispetto alla versione musicale attuale.

interventi mancati da registi famosi tra il 2009 e il 2016

dalle intenzioni a rinvii imprevisti

Nella seconda decade degli anni 2000 si sono susseguite voci riguardo a registi prestigiosi interessati a dirigere Wicked. Tra questi: Rob Marshall, JJ Abrams e Ryan Murphy avevano mostrato interesse nel progetto con l’obiettivo di realizzare un film spettacolare con interpreti noti del mondo musicale.

I motivi delle defezioni

Purtroppo molte delle collaborazioni promesse sono state interrotte o rinviate senza spiegazioni ufficiali precise. La complessità della produzione, le difficoltà nel trovare un cast adatto e le questioni logistiche hanno contribuito all’interruzione dei lavori fino all’arrivo della scelta definitiva per la versione attuale.

la candidatura quasi certa di lady gaga ed altri artisti nel 2016-2020

Nell’ambito delle ipotesi più accreditate tra il 2016 ed il 2020 vi erano Lady Gaga come Elphaba e Shawn Mendes come Fiyero. Stephen Daldry era stato annunciato come possibile regista; Gaga sembrava pronta a interpretare uno dei ruoli principali dopo aver ottenuto grandi consensi con A Star Is Born. Anche altri nomi influenti come Demi Moore ed Emma Stone erano stati menzionati tra i potenziali protagonisti.

Membri coinvolti:
  • Lady Gaga;
  • Demi Moore;
  • Shawn Mendes;
  • Emma Stone;
  • Sally Field;
  • Kristin Chenoweth;
  • Katy Perry;
  • Bette Midler;
  • Amy Adams;
  • .

wicked: lo stato attuale del progetto cinematografico (2024)

L’adattamento attualmente in fase avanzata vede alla guida Jon M. Chu, che ha preso in carico la direzione del film previsto per novembre 2024. La pellicola durerà circa 160 minuti, includendo nello script elementi tratti dal musical omonimo scritto da Stephen Schwartz insieme alle opere originali.
Il cast comprende interpreti quali:

  • Cynthia Erivo – Elphaba Thropp;
  • Ariana Grande-Butera – Glinda (Frontrunner);
  • ;

  • Catherine Zeta-Jones – Madame Morrible;
  • ;

  • Theo James – Fiyero Tiggularius;
  • ;

  • Natalie Dormer – Nessarose (sorella di Elphaba).
  • ;

Sono ancora molti i nomi che hanno accompagnato questa lunga storia fatta di speranze disilluse o rinvii improvvisi; tra questi figurano artisti come Demi Moore, Lady Gaga, Lea Michele ed Emma Watson che avrebbero potuto essere protagonisti in versioni passate mai concretizzatesi.

Rispondi