Wicked for good record debut del sequel spettacolare e sorprendente
risultati record e successo di “wicked: for good” al botteghino mondiale
La seconda parte del musical “Wicked” sta ottenendo risultati eccezionali al suo debutto nelle sale cinematografiche di tutto il mondo. Con un incasso che ha già superato i 226 milioni di dollari nel primo fine settimana, il film si conferma una delle uscite più importanti dell’anno, trainata da numeri da record e da una forte risposta da parte del pubblico internazionale.
performance commerciale e record storici
risultati globali e confronto con i precedenti
“Wicked: For Good” si colloca ai vertici delle classifiche, superando le aspettative e stabilendo nuovi record. In Nord America, ha raccolto circa 150 milioni di dollari, mentre nel resto del mondo ha contribuito con altri 76 milioni di dollari, dimostrando una capacità di attrazione su scala internazionale.
Il risultato rappresenta la miglior apertura domestica mai registrata per un adattamento teatrale proveniente dalla Broadway, superando anche il debutto del primo capitolo uscito nel 2024. È inoltre la seconda miglior apertura del 2025, dietro soltanto a “A Minecraft Movie”, e si situa al secondo posto nella classifica delle maggiori anteprime di Universal, subito dopo “Jurassic World”.
Per quanto riguarda i musical, il film si posiziona al terzo posto tra i migliori debutti di sempre, qualificandosi dopo le reinterpretazioni de “Il re leone” e di “La bella e la bestia”. Questi dati certificano l’efficacia della strategia adottata, che ha diviso l’opera in due parti, e aprono la strada a un possibile proseguimento con un terzo capitolo.
il pubblico e le interpretazioni principali
Il pubblico ha risposto con entusiasmo e interesse, premiando la direzione di Jon M. Chu e le performance di Cynthia Erivo e Ariana Grande. La presenza di attrici di grande calibro nel cast ha contribuito a portare in scena una versione più intensa e coinvolgente, concentrata sugli aspetti più oscuri della narrazione, pur mantenendo l’epicità del racconto.
Si moltiplicano, inoltre, le voci riguardanti un possibile terzo capitolo, alimentando l’attesa tra i fan per le prossime produzioni.
risultati nei cinema italiani e altre uscite
In Italia, “Wicked – Parte 2” ha esordito con un incasso di 1.266.041 euro nel weekend dal 20 al 23 novembre, portando il totale, includendo anteprime e incassi del mercoledì, a 1.586.979 euro. Il risultato si colloca in una posizione solida, considerando la notorietà più limitata rispetto al mercato americano, dove il franchise continua a generare numeri impressionanti.
Sul podio del box office nazionale si conferma anche “L’illusione perfetta – Now You See Me 3”, con 892.011 euro e un totale di 2.5 milioni di euro, e “Il maestro”, che raggiunge circa 531.000 euro, portando il totale a oltre 1,4 milioni. Tra le nuove uscite più performanti si trovano “40 secondi” con 291.133 euro, “Shelby Oaks – Il Covo del Male” con 211.129 euro e “The Smashing Machine”, con quasi 200.000 euro nel suo primo weekend.
Nel complesso, i risultati del fine settimana hanno totalizzato circa 5,7 milioni di euro, con oltre 764.000 presenze. Sebbene registrino un calo rispetto alle settimane precedenti, le prospettive di un incremento si affacciano in vista delle festività natalizie.