Werner herzog consiglia agli aspiranti registi: il segreto è essere borderline

Contenuti dell'articolo

Il celebre regista tedesco Werner Herzog si distingue per la sua esperienza pluridecennale e per le molteplici opere cinematografiche di rilievo. Durante una masterclass alla Mostra del Cinema di Venezia, Herzog ha condiviso con il pubblico alcuni consigli pratici rivolti ai giovani aspiranti registi, offrendo anche spunti sulla propria carriera e sulle sfide dell’industria cinematografica.

consigli pratici di Werner Herzog per i registi emergenti

strategie oltre i limiti della legalità

Herzog ha sottolineato come, in determinati contesti, sia necessario adottare atteggiamenti audaci per realizzare un film. Ha affermato che “bisogna sapere come falsificare un permesso di ripresa in un Paese sotto dittatura militare” e che “per fare cinema bisogna essere dei criminali al limite della legalità”. Queste parole evidenziano quanto l’approccio possa richiedere una certa dose di intraprendenza e coraggio.

lettura e gestione dei progetti

L’autore ha raccomandato di leggere molti libri e di non concentrarsi esclusivamente su un singolo progetto. Herzog, che guarda circa cinque o sei film all’anno, ha raccontato come negli anni ’90 abbia tentato di realizzare una produzione sulla conquista spagnola del Messico dal punto di vista degli Aztechi, ma senza successo a causa delle difficoltà finanziarie.

approccio realistico alle opportunità

Il regista ha spiegato che “l’industria funziona in modo specifico“, invitando a non perdere tempo nel tentativo di ottenere finanziamenti impossibili. Invece, Herzog si è concentrato sulla produzione di numerosi film e sulla scrittura di libri: “28 film e sette libri sono il risultato del mio impegno. La sceneggiatura mai realizzata? Non è importante”, ha concluso.

dettagli sulla carriera e sui progetti attuali di Werner Herzog

Nell’ambito della Mostra del Cinema veneziana, Herzog ha ricevuto il Leone d’Oro alla Carriera. Presenta inoltre in anteprima il suo nuovo documentario intitolato “Ghost Elephants“, che narra la ricerca di un branco di elefanti sfuggenti nei vasti altipiani dell’Angola, grande quanto l’intera Inghilterra.

prossimi progetti cinematografici e collaborazioni

L’artista sta attualmente lavorando al suo prossimo lungometraggio intitolato “Bucking Fastard“, girato in Irlanda con le attrici Kate Mara e Rooney Mara. Inoltre, sta sviluppando un film d’animazione tratto dal romanzo “The Twilight World” ed è stato scelto come doppiatore nel nuovo film d’animazione diretto da Bong Joon-ho sulle creature marine degli abissi.

sistema produttivo e indipendenza artistica

Sul tema dell’indipendenza nel cinema, Herzog ha dichiarato che “il cinema indipendente non esiste realmente; dipende dai sistemi produttivi, dalla distribuzione e dai permessi richiesti“. Ha comunque sottolineato l’importanza dell’autosufficienza economica: “Guadagnare soldi in modo legittimo è fondamentale. Evitare azioni controproducenti come le rapine alle banche”.

I principali ospiti presenti durante la masterclass:
  • – Werner Herzog (regista)

Rispondi