Welcometo derry, il ritorno del franchise horror da 1.1 miliardi su hbo max

Contenuti dell'articolo

Il mese di ottobre 2025 segna un evento di grande rilievo nel panorama dell’horror cinematografico, con il ritorno di una delle franchise più redditizie e amate al mondo. La serie, nata dalla penna di Stephen King, ha saputo conquistare pubblico e critica grazie a produzioni che hanno raggiunto un totale di oltre 1,1 miliardi di dollari in tutto il mondo. In questo articolo si analizzeranno le principali novità legate al rilancio della saga, con particolare attenzione alla nuova produzione televisiva e alle sue connessioni con l’universo del celebre autore.

welcome to derry riprende la franchise dopo sei anni

In data 26 ottobre 2025, debutta su HBO Max “It: Welcome to Derry”, una serie prequel che rappresenta il ritorno ufficiale della saga dopo una pausa di sei anni. La produzione, diretta da Andy Muschietti – regista dei due film successivi – si concentra sulle origini del temibile Pennywise, un’entità che si manifesta nella cittadina di Derry ogni 27 anni. Ambientata principalmente nel 1962, la narrazione approfondisce gli eventi antecedenti a quelli raccontati nelle pellicole del 2017 e del 2019.

contenuto e trama della serie

“Welcome to Derry” esplora le origini dell’entità Pennywise e il suo ciclo di apparizioni nella cittadina statunitense. La narrazione si svolge prevalentemente nel contesto degli anni ‘60, ma si spinge anche indietro nel tempo per rivelare dettagli sulla storia dell’oscuro essere e sul suo rapporto con la comunità locale. La serie promette di offrire uno sguardo più approfondito sulla mitologia dietro Pennywise e sulle prime manifestazioni del male.

andamento e successo commerciale

Film Totale incassi nazionali Incassi internazionali Incasso globale
It $328.828.874 $375.300.000 $704.128.874
It: Chapter Two $211.593.228 $261.500.000 $473.093.228

I dati relativi ai ricavi dimostrano come la saga abbia mantenuto un forte richiamo commerciale negli ultimi anni, consolidando il proprio ruolo tra le produzioni horror più redditizie degli ultimi tempi.

perché welcome to derry è il primo it tv show in 35 anni

L’ultima trasposizione televisiva dedicata a “IT” risale al lontano 1990 con la miniserie omonima interpretata da Tim Curry come Pennywise. Dopo oltre tre decenni, il nuovo progetto rappresenta quindi un ritorno importante per i fan del genere horror su piccolo schermo.

 Immagine tratta da HBO Max 

L’evoluzione delle tecniche narrative e l’aumento dei budget destinati alle produzioni televisive dagli anni ’10 in poi hanno reso possibile lo sviluppo di contenuti dal livello visivo paragonabile a quello cinematografico contemporaneo.

l’importanza di un caso studio completo sulla storia della saga horror digitale

  • – Personaggi principali coinvolti nelle nuove produzioni;
  • – Attori protagonisti annunciati;
  • – Connessioni con altri titoli dell’universo Stephen King;
  • – Dettagli sulla realizzazione tecnica ed effetti speciali;
  • – Riferimenti culturali ed Easter eggs nascosti.

conclusione e prospettive future per la saga It

Il ritorno della saga “It” attraverso la serie “Welcome to Derry” rappresenta un passo fondamentale nell’espansione dell’universo narrativo creato da Stephen King nel campo delle produzioni seriali moderne. L’attenzione ai dettagli storici, l’utilizzo avanzato delle tecnologie visive e le connessioni multiversali fanno presagire un futuro ricco di sviluppi interessanti per i fan del genere horror e non solo.

<

p style=”font-weight:bold”>Personaggi principali:

  • – Bill Skarsgård nei panni di Pennywise;
  • – James Ransone;
  • ;

  • – Jessica Chastain;
  • ;

  • – Bill Hader;
  • ;

  • – Andy Muschietti (regista).

.

Rispondi