Welcome to derry corregge l’errore dei personaggi nei film

Contenuti dell'articolo

La serie televisiva It: Welcome to Derry si propone di colmare una lacuna significativa lasciata dai film dedicati a Stephen King, introducendo un personaggio fondamentale che è stato escluso in modo ingiustificato. Questa produzione, prodotta da HBO Max e diretta dagli stessi creatori dei film, promette di approfondire gli aspetti più misteriosi e affascinanti dell’universo horror dell’autore. La narrazione si concentrerà sulle interruzioni del romanzo originale, con ogni stagione dedicata a un episodio specifico della storia. La prima stagione, ad esempio, esplorerà la tragedia nota come Black Spot.

la dimenticanza di maturin il tartaruga nei film di it

Nei lungometraggi, uno dei più grandi errori è stata l’, personaggio chiave nel racconto originale. Nel libro, Maturin riveste un ruolo cruciale all’interno del macroverse: egli ha dato origine all’universo ed è l’antagonista naturale di Pennywise. Questo essere cosmico fornisce consigli alla Losers Club durante il rituale contro It e rappresenta una forza benevola che cerca di proteggere i bambini.

riferimenti e simbolismi della tartaruga nei film

I numerosi riferimenti alla tartaruga presenti nelle pellicole sono stati interpretati come piccoli easter egg voluti dagli autori per suggerire la presenza di questa entità benefica. Tra le testimonianze più significative vi sono:

  • Il LEGO della tartaruga, tenuto da Bill;
  • L’immagine della tartaruga sul wallpaper nella casa di Bill;
  • Una tartaruga disegnata sulla parete del cortile, vista da uno dei ragazzi;
  • L’autoadesivo con la tartaruga su un libro di Beverly;
  • L’orsetto a forma di tartaruga posizionato sulla scrivania di Ben durante le lezioni estive;
  • Una statua raffigurante una tartaruga fuori dalla casa di Ben in età adulta.

motivazioni dietro l’omissione del personaggio nei film

I registi hanno spiegato che la scena in cui Maturin avrebbe fatto la sua comparsa era stata girata ma poi eliminata durante il montaggio finale. Secondo Andy Muschietti, questa scelta potrebbe essere stata motivata dal desiderio di focalizzarsi maggiormente sui personaggi umani rispetto agli aspetti mitologici o cosmici. Nonostante ciò, esiste la possibilità che questa scena venga inclusa in una versione estesa o nel director’s cut.

l’importanza dell’introduzione di maturin in it: welcome to derry

Per correggere definitivamente questa mancanza storica delle trasposizioni cinematografiche, il nuovo show dovrebbe integrare Maturin come elemento narrativo centrale nel passato di Pennywise. Con una prima stagione composta da circa nove episodi, ciascuno della durata stimata intorno a un’ora, ci sarà ampio spazio per approfondire le origini dell’entità malvagia e il ruolo della Tartaruga come alleato dei protagonisti.

svelare i misteri su pennywise e il macroverse king

Nell’ambito delle dichiarazioni rilasciate al San Diego Comic-Con 2025, i creatori hanno annunciato che verranno affrontate alcune delle principali domande sull’origine di Pennywise e altri aspetti ancora sconosciuti del suo universo. La presenza della Tartaruga potrebbe fornire risposte fondamentali riguardo alle sue origini pre-terra e al suo ruolo nell’intero macrocosmo kingiano.

differenze tra film e serie tv: perché inserire maturin?

Sebbene l’aggiunta di Maturin possa sollevare interrogativi sul motivo per cui non sia stato presente nei lungometraggi precedenti – considerando che in essi non è mai apparso né ha interagito con il Losers Club – questa scelta narrativa può essere giustificata attraverso spiegazioni plausibili fornite dai registi stessi. La presenza del personaggio permetterebbe anche un collegamento più stretto tra lo show e l’universo letterario originale.

connessioni tra it: welcome to derry e l’universo stephen king

L’introduzione del personaggio della Tartaruga rafforzerebbe ulteriormente il legame tra lo show e altri elementi dell’universo kingiano. Durante il San Diego Comic-Con sono state annunciate anche apparizioni speciali come quella di Dick Hallorann de “Il shining”, creando così un ponte tra diverse opere dello scrittore.

il legame con the dark tower

Maturin viene spesso associato al guardiano delle beam ne “Il buio oltre la siepe”, contribuendo ad ampliare le connessioni tra le varie storie ambientate nel macroverse kingiano. Questa sinergia favorisce una visione complessiva più coerente dell’intera mitologia dello scrittore.

considerazioni finali sulla presenza futura del personaggio

L’inserimento ufficiale di Maturin in “It: Welcome to Derry” rappresenta un passo fondamentale per rispettare fedelmente l’opera originale e offrire ai fan uno sguardo più completo sull’universo horror creato da Stephen King. Il suo ruolo potrebbe chiarire molte ambiguità narrative lasciate aperte nei precedenti adattamenti cinematografici.

  • – Bill Skarsgård
  • – Jessica Chastain (nel cast)
  • – James McAvoy (nel cast)

Rispondi