Visite spaventose in non sono umano: le 8 più inquietanti

Contenuti dell'articolo

Il videogioco indie No, I’m Not A Human si distingue per la sua atmosfera horror unica e il suo gameplay che mette alla prova la capacità dei giocatori di distinguere tra umani e “visitatori”. Questi ultimi sono creature provenienti dal sottosuolo, capaci di imitare l’aspetto e il comportamento delle persone reali. La scelta di chi accogliere in casa può avere conseguenze fatali, rendendo l’esperienza particolarmente tesa e imprevedibile.

caratteristiche principali del gameplay

Nel corso del gioco, le possibilità di selezione degli ospiti sono soggette a una casualità che rende ogni partita diversa. Un personaggio che si presenta come umano in una partita potrebbe rivelarsi un visitatore in un’altra. La maggior parte degli individui sarà sempre visitatore, ma alcuni potrebbero essere innocenti, creando un’atmosfera di sospetto costante.

personaggi principali e i loro ruoli

8. L’Uomo Freddo

Questo personaggio appare come un uomo vestito con un cappotto pesante ed è caratterizzato da una sensazione persistente di freddo, nonostante il caldo esterno. È molto riconoscibile per la sua gratitudine nel essere stato ammesso in casa e la sua comprensione verso le decisioni del protagonista. Nasconde un segreto inquietante: una grande ferita aperta sotto le costole che provoca il suo gelo eterno.

La ferita visibile sul torso dell’Uomo Freddo rappresenta un elemento anomalo anche per i visitatori, dato che sembra averla da tutta la vita, contraddicendo le caratteristiche tipiche delle creature mimetiche provenienti dal sottosuolo.

L’apertura nel suo corpo causa la morte immediata di tutti gli altri presenti nella stanza se viene mostrata o scoperta, lasciando intatto solo lui e il protagonista. Questa scena può risultare devastante se più visitatori vengono lasciati indisturbati durante il gioco.

7. La Madre

Una delle ospiti più disturbanti è una madre che porta con sé uno dei suoi cinque figli. Ben presto emerge che tratta i bambini con freddezza e indifferenza anche quando uno scompare misteriosamente. Se si rivela come visitatrice, questa situazione assume tinte ancora più tristi: i figli rimasti sono destinati a vagare nel deserto post-apocalittico senza alcuna speranza.

6. Il Fanatico

Conosciuto come “L’uomo del sole”, questo personaggio è tra i primi ad apparire nel gioco ed esprime convinzioni apocalittiche legate al culto solare. Per lui, il sole rappresenta una forza purificatrice che ha causato la fine dell’umanità; si mostra entusiasta nel discutere della fine del mondo come intervento divino. La sua presenza assume tinte inquietanti soprattutto se si scopre essere un visitatore invece che un umano reale.

personaggi secondari e le loro implicazioni

5. La Broodmother

Soprannominata “Big Momma”, questa figura femminile dà subito l’impressione di essere una visitatrice — se viene fatta entrare in casa — grazie alle sue risate soffocate notturne. Se si tenta di respingerla immediatamente, minaccia con parole dure e fa sentire rumori incessanti ai vetri della proprietà, alimentando paranoie crescenti nell’ambiente post-apocalittico.

4. La Donna Fatale

Questa figura seducente può essere sia umana sia visitatrice; lasciarla vivere conduce a uno dei finali più strani e angoscianti del gioco chiamato “il bambino della rovina”. Alla fine, dalla donna emerge un bambino sconosciuto che svolge un ruolo cruciale nella narrazione complessiva del titolo.

personaggi più inquietanti e memorabili

3. La Signora Gatto

Sicuramente riconoscibile per il suo aspetto innaturale e il modo di parlare poco umano, questa ospite porta con sé un gatto domestico che può essere nutrito per scongiurare la morte imminente successiva. Nonostante l’apparenza simpatica del felino, la Signora Gatto conserva tratti disturbanti: può contorcersi in pose innaturali per evitare di essere uccisa mentre balla in modo inquietante davanti al protagonista.

2. La Cassiera

Un personaggio tragico nascosto dietro l’immagine apparentemente innocua di una ragazza al supermercato. La sua vera identità rivela quanto i visitatori possano essere stati umani prima di diventare ciò che sono ora — questa consapevolezza rende ancora più spaventoso il rischio di diventarlo anche per il protagonista stesso.

1. L’Intruso

L’essere più terrificante del gioco è conosciuto come “l’Intruso” o “Super Visitatore”. Con un design ispirato a Judge Holden, incarna il massimo livello di minaccia: nonostante tentativi di intimidazione tramite armi o minacce verbali, sembra invincibile — massacrando soldati senza subire danni né lasciare tracce evidenti della propria presenza. È considerato il personaggio più iconico ed estremamente spaventoso dell’intera esperienza ludica.

  • Nomi dei personaggi: Uomo Freddo, La Madre, Il Fanatico, La Broodmother, La Donna Fatale (Fatal Dame), La Signora Gatto (Cat Lady), La Cassiera (Cashier), L’Intruso (Pale Intruder)

Rispondi