Viaggio nel tempo: come l’episodio finale di voyager ha cambiato la linea temporale di star trek

La conclusione di Star Trek: Voyager, intitolata “Endgame”, ha segnato un epilogo memorabile nel 2001, ma le azioni dell’ammiraglio Janeway, interpretato da Kate Mulgrew, potrebbero non aver avuto l’esito desiderato. Pur essendo principalmente conosciuta per il suo ruolo di capitano Janeway, Mulgrew ha dovuto affrontare la sfida di rappresentare anche una versione futura del personaggio. Questa scelta di casting ha dato vita a un’avventura temporale complessa che ha consentito alla USS Voyager di tornare sulla Terra in circostanze più favorevoli.
star trek: teoria sull’ammiraglio janeway e la nuova timeline
la visione originale di janeway in “endgame” potrebbe esistere ancora nel multiverso
Nelle scene future di “Endgame”, Janeway riesce a riportare a casa la sua nave e il suo equipaggio dall’Alfa Quadrante, ma non è soddisfatta dei mezzi utilizzati. Trasgredendo al Temporal Prime Directive, decide di tornare indietro nel tempo per aiutare se stessa più giovane e garantire la sopravvivenza dell’equipaggio durante il viaggio. Sebbene si possa pensare che stia “aggiustando” la timeline principale della saga, ci sono argomentazioni valide che suggeriscono il contrario.
L’intervento dell’ammiraglio modifica la timeline principale rispetto a quella originale, ma ciò non implica necessariamente che la sua versione futura sia stata cancellata. Potrebbe semplicemente significare che esiste ancora una linea temporale in cui ha fallito nel salvare tutti.
ogni star trek dopo “endgame” avviene in una nuova timeline?
le serie come lower decks e picard ignorano gli eventi legati al futuro dell’ammiraglio janeway
La nuova timeline creata dall’intervento dell’ammiraglio è considerata parte del canone principale di Star Trek. È presentata come un tentativo riuscito di salvare l’equipaggio della Voyager, piuttosto che come un salvataggio superficiale. La versione degli eventi lasciata indietro dall’ammiraglio non è mai stata ripresa ed è incerto se quella realtà esista ancora.
Se la timeline originale fosse proseguita con Janeway dopo il suo viaggio nel passato, essa avrebbe certamente preso una direzione diversa rispetto a quella creata dalla sua decisione.
l’ammiraglio janeway ha fatto bene a “correggere” la timeline?
la decisione del capitano janeway era meno complicata da prendere
Cambiare il passato può essere visto sotto due punti di vista: quello del Capitano Janeway e quello dell’Ammiraglio. Entrambe considerano le loro linee temporali come principali, ma questa semplificazione nasconde complessità significative. La visione del Capitano appare più accurata; infatti, quando l’Ammiraglio torna indietro nel tempo, crea una divergenza nella storia.
L’Ammiraglio sembra disprezzare il futuro originale e agisce per motivi validi; Non si preoccupa delle conseguenze delle sue azioni sul corso delle vite altrui. Al contrario, il Capitano Janeway è comprensibilmente soddisfatta della realtà attuale.
I personaggi della Voyager sono meglio nella timeline principale corretta dall’ammiraglio janeway
seven of nine diventa comandante della enterprise-g come esempio significativo
A prescindere dalle implicazioni potenzialmente negative create dall’Ammiraglio viaggiando nel passato, essa è riuscita a salvare i membri del suo equipaggio. Grazie all’intervento della sua versione futura, molti membri sopravvivono e raggiungono risultati notevoli nella Flotta Stellare.
- Seven of Nine (Jeri Ryan), inizialmente morta nell’alternativa passata della Voyager, diventa infine capitano della USS Enterprise-G.
- Tuvok (Tim Russ), grazie all’aiuto ricevuto da Janeway per raggiungere lo spazio federale, guadagna rapidamente il grado di capitano in Star Trek: Picard.
- Chakotay, menzionato in Star Trek: Prodigy, ottiene il comando della USS Protostar ma sarebbe morto nell’altra linea temporale.
L’eredità lasciata da queste scelte continua ad avere ripercussioni significative nei futuri sviluppi narrativi all’interno dell’universo di Star Trek.