Vermiglio vince il premio David di Donatello alla 70° edizione

i premi david di donatello 2025: il trionfo di vermiglio e la svolta storica di maura delpero
La cerimonia dei Premi David di Donatello 2025, svoltasi nella suggestiva cornice di Cinecittà, ha rappresentato un momento di grande rilievo per il cinema italiano. La manifestazione, condotta con eleganza da Elena Sofia Ricci e Mika, ha celebrato le eccellenze artistiche, l’innovazione e il coraggio creativo che caratterizzano il settore cinematografico nazionale. Tra i protagonisti della serata, spiccano riconoscimenti importanti a opere e personalità che hanno lasciato un segno indelebile nel panorama culturale. In questa sede si evidenziano i principali vincitori e le novità più significative della 70ª edizione.
il successo di vermiglio: riconoscimenti e premi storici
una pellicola che segna una svolta nel cinema italiano
“Vermiglio”, diretto da Maura Delpero, ha dominato la scena aggiudicandosi ben sette premi, tra cui Miglior Film, Miglior Regia e Sceneggiatura Originale. Ambientata negli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale, questa produzione ha ottenuto anche il riconoscimento internazionale con il Leone d’Argento a Venezia, consolidando così il suo ruolo come uno dei maggiori successi dell’anno. La vittoria più significativa riguarda proprio Maura Delpero, prima donna a ricevere il premio per la Miglior Regia nella storia del premio, segnando un passo importante verso una maggiore rappresentanza femminile nel settore cinematografico.
le altre categorie principali e i vincitori delle edizioni 2025
L’elenco dei riconoscimenti attribuiti durante la serata include numerose categorie che premiano l’eccellenza tecnica, artistica e creativa:
premi principali assegnati ai film e ai professionisti del settore
- Miglior Film: Vermiglio di Maura Delpero
- Migliore Regia: Maura Delpero per Vermiglio
- Migliore Attrice Protagonista: Tecla Insolia per L’arte della gioia
- Migliore Attore Protagonista: Elio Germano per Berlinguer – La grande ambizione
- Migliore Attrice Non Protagonista: Valeria Bruni Tedeschi per L’arte della gioia
- Migliore Attore Non Protagonista: Francesco Di Leva per Familia
- Migliore Sceneggiatura Originale: Maura Delpero per Vermiglio
- Migliore Sceneggiatura Non Originale: Valeria Golino, Francesca Marciano, Valia Santella, Luca Infascelli, Stefano Sardo per L’arte della gioia
- Miglior Producer: strong > Francesca Andreoli, Leonardo Guerra Seràgnoli, Santiago Fondevila Sancet e Maura Delpero – Vermiglio
- Miglior Esordio alla Regia: strong > Margherita Vicario con Gloria!
- Miglior Casting: strong > Maurilio Mangano e Stefania Rodà per Vermiglio
- Migliore Fotografia: strong > Michail Kričman per Vermiglio
- Miglior Compositore: strong > Margherita Vicario e Davide Pavanello per Gloria!
- Migliore Canzone Originale: strong > “Aria!” di Gloria!, scritta da Margherita Vicario, Davide Pavanello, Edwyn Roberts, Andrea Bonomo e Gianluigi Fazio
- Miglior Scenografia: strong > Tonino Zera, Carlotta Desmann e Maria Grazia Schirra per Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
- Migliori Costumi: strong > Massimo Cantini Parrini per Le Déluge
- Miglier Trucco: strong > Alessandra Vita e Valentina Visintin per Le Déluge
- Aconciature: strong > Aldo Signoretti e Domingo Santoro per Le Déluge li >
- Jacopo Quadri per Berlinguer – La grande ambizione li >
- Dana Farzanehpour , Hervè Guyader ed Emmanuel de Boissieu per Vermiglio li >
- Víctor Pérez in Napoli – New York li >
- Lirica Ucraina di Francesca Mannocchi li >
- Domenica sera di Matteo Tortone li >
li >
li >
Li >
Li >
Li >
la rivoluzione delle voci femminili nel cinema italiano del 2025
L’edizione dei Prenomi David di Donatello 2025 ha scritto un capitolo importante nella storia del cinema nazionale con la vittoria storica di Maura Delpero», prima donna a conquistare il premio come miglior regista. Questa conquista rappresenta un segnale forte verso una maggiore equità nelle opportunità artistiche. Inoltre si è distinta anche Margherita Vicario», giovane artista poliedrica che ha ottenuto il premio come miglior esordiente alla regia con «Gloria!». Questi successi sottolineano come le nuove generazioni portino innovazione fresca nel panorama cinematografico italiano.
il futuro del cinema italiano tra talento emergente e rinnovamento
I Premi David continuano ad essere un punto fermo nel valorizzare le eccellenze italiane. I riconoscimenti assegnati dimostrano che l’industria audiovisiva italiana è viva, dinamica ed aperta alle sfide future. La vittoria storica di figure femminili come Maura Delpero apre nuovi orizzonti all’interno delle professioni creative. Con giovani talenti come Margherita Vicario pronti a lasciare il segno nei prossimi anni, l’Italia si conferma una fucina inesauribile di idee innovative capaci di raccontare storie autentiche con passione.
Personaggi principali presenti alla cerimonia:
– Elena Sofia Ricci
– Mika
– Elio Germano
– Tecla Insolia
– Margherita Vicario
– Giuseppe Tornatore
– Pupi Avati
– Ornella Muti (assente)