Venezia 82: selezione del concorso internazionale orizzonti corti

Contenuti dell'articolo

La selezione ufficiale per il Concorso Internazionale di Orizzonti Corti, parte integrante della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, si è recentemente conclusa. La manifestazione, diretta da Alberto Barbera e prevista dal 27 agosto al 6 settembre 2025, presenterà un’ampia selezione di cortometraggi provenienti da tutto il mondo. In questa edizione, saranno disputati 14 cortometraggi in anteprima mondiale che concorreranno per il prestigioso Premio Orizzonti come miglior cortometraggio, oltre a un ulteriore film che sarà proposto Fuori concorso, anch’esso in anteprima globale.

la selezione dei cortometraggi in gara

film in concorso: produzione internazionale e varietà stilistica

La lista dei cortometraggi ammissi alla competizione comprende produzioni di 19 paesi diversi, rappresentando un panorama cinematografico globale ricco di diversità culturale e stilistica. Tra i titoli scelti spiccano opere provenienti da Cuba, Stati Uniti, Cile, Francia, Italia, Taiwan, Germania, Belgio, Cina, Argentina, Nuova Zelanda,Nigeria e altri ancora.

elenco dei cortometraggi in gara

  • NORHEIMSUND: di ANA ALPIZAR – Cuba / USA – 12’
  • MERRIMUNDI: di NILES ATALLAH – Cile / Animazione – 21’
  • LA LIGNE DE VIE (THE LIFELINE): di HUGO BECKER – Francia – 20’
  • JE CROIS ENTENDRE ENCORE (I HEAR IT STILL): di CONSTANCE BONNOT – Francia – 16’
  • KUSHTA MAYN (LA MIA COSTANTINOPOLI): di NICOLÒ FOLIN – Italia – 19’
  • PRAYING MANTIS: di JOE HSIEH e YONFAN – Taipei/Hong Kong SAR – 18’
  • YOU JIAN CHUI YAN (A SOIL A CULTURE A RIVER A PEOPLE): di VIV LI – Germania/Belgio/Cina –15’
  • EL ORIGEN DEL MUNDO (THE ORIGIN OF THE WORLD): di JAZMIN LOPEZ – Argentina –12’
  • THE CURFEW:di SHEHREZAD MAHER– USA–19’
  • LION ROCK:di NICK MAYOW– Nuova Zelanda–16’
  • SAN SIMEON :di OLUBUNMI OGUNSOLA– Nigeria–18’
  • UTAN KELLY (WITHOUT KELLY):di LOVISA SIRÉN– Svezia–15’
  • COYOTES:di SAID ZAGHA – Francia/Giordania/UK -20′
  • NEDOSTUPNI (UNAVAILABLE):
    di KYRYLO ZEMLYANYI – Ucraina/Francia/Bulgaria/Paesi Bassi -20′

soprannomi fuori concorso e dettagli aggiuntivi

A completare la selezione ci sarà anche un cortometraggio presentato Fuori concorso:

  • RUKELI: diretto da ALESSANDRO RAK con una durata di circa cinque minuti. Si tratta di una produzione italiana-svedese.

sintesi sulla composizione del cast e gli aspetti organizzativi della mostra

I film selezionati riflettono una varietà significativa sotto il profilo geografico e tematico. La presenza internazionale sottolinea l’importanza dell’edizione del Festival veneziano nel promuovere opere emergenti e consolidare la sua posizione come piattaforma privilegiata per le produzioni più innovative nel settore del cinema breve.

I protagonisti delle opere spaziano tra attori noti a livello locale e internazionale o sono caratterizzati da narrazioni fortemente legate alle rispettive culture d’origine. La sezione si conferma quindi come uno degli appuntamenti più attesi nel calendario cinematografico mondiale dedicato ai formati brevi.

Ecco alcuni dei principali nomi coinvolti nella selezione:

  • – Ana Alpizar
    – Niles Atallah
    – Hugo Becker
    – Constance Bonnot
    – Nicolò Folin
    – Joe Hsieh
    – Viv Li
    – Jazmin Lopez
    – Shehreza Maher
    – Nick Mayow
    – Olubunmi Ogunsola
    – Lovisa Sirén
    – Said Zagha
    – Kyrylo Zemlyanyi

Rispondi