Venezia 82: Jim Jarmush vince il Leone d’Oro e tutti i premi dell’evento

Contenuti dell'articolo

chiusura dell’82ª mostra internazionale d’arte cinematografica della biennale di venezia

La 82ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia si è conclusa, lasciando un ricco palmarès che ha suscitato numerose discussioni tra addetti ai lavori e appassionati. La giuria, presieduta dal regista Alexander Payne, ha decretato i vincitori delle principali categorie, con scelte che hanno generato opinioni contrastanti. Tra i premi più ambiti spicca il Leone d’Oro, assegnato a un film che si distingue per la sua originalità e profondità narrativa.

i premi principali e le decisioni della giuria

il leone d’oro al miglior film

“Father, Mother, Sister, Brother”, diretto da Jim Jarmush, ha conquistato il massimo riconoscimento. Il film è interpretato da un cast di rilievo comprendente Adam Driver, Cate Blanchett, Tom Waits e Charlotte Rampling. Questa scelta ha sorpreso molti, considerando una linea più conservativa rispetto alle aspettative della critica.

il premio speciale e altri riconoscimenti importanti

The Voice of Hind Rajab, considerato il favorito per la vittoria assoluta, si è dovuto accontentare del Gran Premio della Giuria. Questo documentario racconta la storia di una bambina palestinese uccisa a Gaza nel gennaio 2024, attraverso le sue registrazioni vocali autentiche. La produzione ha riscosso grande attenzione per i temi sociali affrontati.

Sul palco sono state molteplici le occasioni in cui il tema palestinese è stato protagonista. Il premio alla carriera assegnato a Toni Servillo con la Coppa Volpi per l’interpretazione in “La Grazia” di Paolo Sorrentino ha aperto riflessioni sulla condizione umana e sui diritti civili.

dichiarazioni dei protagonisti e messaggi sociali dalla mostra

le parole di Kaouther Ben Hania e Toni Servillo

Dedicando il premio ai palestinesi repressi, Kaouther Ben Hania ha sottolineato l’importanza del cinema nel portare all’attenzione storie di ingiustizia e sofferenza. Ha evidenziato come il suo lavoro voglia essere un grido di solidarietà e speranza in un contesto segnato da conflitti e violenze.

Toni Servillo, invece, ha espresso ammirazione verso chi affronta con coraggio le difficoltà legate alla questione palestinese, ringraziando i colleghi italiani per aver sostenuto questa causa attraverso il cinema.

concorso principale: premi principali

  • Leone d’oro: Jim Jarmush – «Father, Mother, Sister, Brother»
  • Gran premio della giuria: Kaouther Ben Hania – «The Voice of Hind Rajab»
  • Miglior regia: Benny Safdie – «The Smashing Machine»
  • Migliore interpretazione maschile: Toni Servillo – «La Grazia»
  • Migliore interpretazione femminile: Xin Zhilei – «Rì guà zhōng tiān (Il sole sorge su tutti)»
  • Migliore sceneggiatura: Valérie Donzelli e Gilles Marchand – «À pied d’œuvre»
  • Premio speciale della giuria: Gianfranco Rosi – «Sotto le nuvole»
  • Menzione Marcello Mastroianni: Luna Wedler – «Silent Friend»

  • Miglior film: «En el camino», David Pablos
  • Migliore regia: Anuparna Roy – «Song of Forgotten Trees»
  • Premio speciale della giuria: «Lost Land», Akio Fujimoto
  • Miglior interpretazione femminile: Benedetta Porcaroli – «Il Rapimento di Arabella»
  • Miglior interpretazione maschile: Giacomo Covi – «Un anno di scuola»
  • Migliore sceneggiatura: «Hiedra», Ana Cristina Barragan
  • Miglior cortometraggio : b >«Without Kelly», Lovisa Sirén

sintesi dei premi specializzati ed emergenti del festival veneziano del 2025

  • Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”:Nastia Korkia -«Short Summer »

    Nell’ambito delle celebrazioni ufficiali si evidenziano anche riconoscimenti dedicati alle opere prime italiane ed internazionali che promettono nuove prospettive nel panorama cinematografico contemporaneo.

    L’edizione 2025 della Mostra Internazionale di Venezia si conferma come uno degli eventi più influenti nel mondo del cinema globale, capace di mettere in luce tematiche attuali come quella palestinese mentre premia produzioni artisticamente significative provenienti da tutto il mondo.

    Per ulteriori dettagli sulle premiazioni o approfondimenti sul festival veneziano si consiglia di consultare fonti dedicate al settore cinematografico italiano.

Rispondi