Venezia 82: doppio programma per la preapertura del festival

Contenuti dell'articolo

In occasione della 82ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, si svolgerà un evento di anteprima che combina due proiezioni di grande rilevanza. La Preapertura, prevista per martedì 26 agosto, si terrà presso la Sala Darsena del Palazzo del Cinema sul Lido e rappresenta un momento speciale dedicato alla presentazione di opere cinematografiche innovative e significative.

programma della preapertura: doppio appuntamento alle proiezioni

prima proiezione alle ore 18:00: “Origin”

Il primo film in programma è Origin, un cortometraggio di 27 minuti realizzato dal noto fotografo e regista francese Yann Arthus-Bertrand. Il documentario offre una visione inedita sulla laguna di Venezia, promuovendo una riflessione sull’ambiente naturale che circonda la città. Al termine della proiezione, Arthus-Bertrand dialogherà con il Direttore artistico della Biennale Cinema, Alberto Barbera, e con il curatore della Biennale Architettura, Carlo Ratti.

seconda proiezione alle ore 21:00: “Queen Kelly”

La seconda opera è Queen Kelly, un capolavoro incompiuto del regista e attore Erich von Stroheim. Realizzato nel 1929, il film vede come protagonista la diva Gloria Swanson. La versione presentata in questa occasione è stata restaurata utilizzando materiali ritrovati e arricchita da una colonna sonora originale composta da Eli Denson. La musica sarà eseguita dal vivo dal Syntax Ensemble, coinvolgendo strumenti come clarinetti, arpa, percussioni, violoncelli e altri strumenti classici.

dettagli organizzativi e partecipazione del pubblico

L’evento si distingue per l’ingresso gratuito a entrambe le proiezioni. Per partecipare, gli interessati possono prenotare i posti attraverso il sistema online disponibile sul sito ufficiale della Biennale. Le prenotazioni saranno gestite tramite QR Code pubblicati sui principali quotidiani locali tra venerdì 22 e lunedì 25 agosto. La disponibilità dei posti sarà soggetta all’esaurimento delle riserve assegnate a ciascuna testata giornalistica.

Sarà assicurato anche un servizio straordinario di trasporto pubblico ACTV linea 20 da San Marco (San Zaccaria) per facilitare l’accesso alla sala durante l’evento. Dal primo settembre, il servizio verrà esteso con frequenza ogni 15 minuti fino a mezzanotte e mezza circa, includendo anche l’estensione al Lido Casinò.

I film protagonisti dell’anteprima veneziana

Origin: un’immersione nella laguna veneziana attraverso gli occhi di Yann Arthus-Bertrand

Origin, lungometraggio di Yann Arthus-Bertrand già noto per le sue opere Human (2015) e woman (2019), rappresenta una versione più estesa del corto introduttivo alla sezione Natural Intelligence della Biennale Architettura 2025. Questo progetto invita a riflettere sulla relazione tra diverse forme di intelligenza nel contesto ambientale veneziano, stimolando nuove prospettive sulla salvaguardia naturale.

Queen Kelly»: il capolavoro restaurato con musica dal vivo

Queen Kelly, prodotto ma soprattutto interpretato dalla celebre Gloria Swanson, viene riproposto in una versione completamente restaurata grazie ai materiali ritrovati da Dennis Doros. La prima mondiale assoluta presenta questa versione aggiornata accompagnata da una colonna sonora originale eseguita dal vivo dal Syntax Ensemble sotto la direzione di Pasquale Corrado.

  • Nominativi degli ospiti presenti:
  • – Yann Arthus-Bertrand
  • – Alberto Barbera (Direttore artistico)
  • – Carlo Ratti (Curatore)
  • – Eli Denson (Compositore)
  • – membri del Syntax Ensemble (Musicisti)
  • – Dennis Doros (Restauratore)
  • – vari rappresentanti dei media locali come Il Gazzettino, La Nuova Venezia e Mestre, Corriere del Veneto.

L’evento rappresenta un’occasione unica per immergersi nella cultura cinematografica veneziana attraverso opere che combinano arte visiva e riflessione ambientale. La collaborazione tra realtà artistiche internazionali e locali amplifica l’importanza dell’appuntamento nel calendario culturale dell’estate veneziana.

Risorse coinvolte:

  • – Film “Origin” di Yann Arthus-Bertrand;
  • – Film “Queen Kelly” restaurato con materiali originali;
  • – Collaborazioni con enti come la Biennale di Venezia;
  • – Media partner locali;
  • – Orchestra Syntax Ensemble;
  • – Organizzatori dell’evento presso la Sala Darsena.

    Rispondi