Valle dei sorrisi: trailer dell’horror italiano arriva al cinema il 17 settembre

Contenuti dell'articolo

Il cinema italiano continua a sorprendere con produzioni che uniscono elementi di suspense e mistero, offrendo agli spettatori narrazioni coinvolgenti e atmosfere inquietanti. Tra i titoli più attesi di questa stagione si distingue La valle dei sorrisi, un film horror diretto da Paolo Strippoli, presentato in anteprima alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Questo nuovo lavoro promette di catturare l’attenzione grazie a una trama avvincente e a un cast di rilievo.

presentazione e distribuzione de la valle dei sorrisi

La valle dei sorrisi è stato mostrato in anteprima fuori concorso alla prestigiosa rassegna veneziana ed è previsto nelle sale cinematografiche italiane dal 17 settembre, distribuito da Vision Distribution. Il film si distingue per la sua capacità di fondere elementi horror con tematiche psicologiche profonde, creando un’esperienza cinematografica intensa e coinvolgente.

cast e produzione del film

il cast principale

  • Michele Riondino
  • Giulio Feltri
  • Paolo Pierobon
  • Romana Maggiora Vergano
  • Sergio Romano
  • Anna Bellato
  • Sandra Toffolatti
  • Roberto Citran

i aspetti tecnici e collaborazioni artistiche

Il soggetto del film, già vincitore del Premio Franco Solinas nel 2019, vede la collaborazione tra sceneggiatori come Milo Tissone, Jacopo del Giudice e lo stesso regista Paolo Strippoli. La fotografia è curata da Cristiano Di Nicola, mentre la scenografia è affidata a Marcello Di Carlo. I costumi sono stati realizzati da Susanna Mastroianni, con il montaggio affidato a Federico Palmerini. Le musiche originali sono composte da Federico Bisozzi e Davide Tomat.

trama de la valle dei sorrisi: una valle isolata tra mistero e terrore

Narra la storia di Remis, un piccolo villaggio nascosto tra le montagne dove gli abitanti sembrano vivere in uno stato di felicità innaturale. La vicenda ruota attorno all’arrivo di Sergio Rossetti (Michele Riondino), insegnante di educazione fisica con un passato oscuro. Durante il suo soggiorno, scopre che dietro questa apparente serenità si cela un inquietante rituale settimanale: gli abitanti si riuniscono per sostenere Matteo Corbin (Giulio Feltri), un adolescente capace di assorbire il dolore altrui.

scontro tra bene e male nel cuore della valle isolata

Sergio cerca di intervenire per salvare Matteo, ma il suo tentativo risveglia forze oscure che minacciano l’equilibrio precario del villaggio. La narrazione svela progressivamente le ombre nascoste dietro l’idillio apparente della comunità, portando lo spettatore in un viaggio tra tensione psicologica e horror soprannaturale.

Personaggi principali:

  • Michele Riondino – Sergio Rossetti (insegnante)
  • Romana Maggiora Vergano – Michela (proprietaria della locanda)
  • Giulio Feltri – Matteo Corbin (adolescente)
  • PaoLo Pierobon – personaggio non specificato
  • Sergio Romano – personaggio non specificato
  • Anna Bellato – personaggio non specificato
  • Sandra Toffolatti – personaggio non specificato
  • Roberto Citran – personaggio non specificato

Rispondi